A+11+va+al+Liceo%21+Ecco+la+storia+di+Giulio%2C+il+bambino+prodigio+con+146+di+QI
notizietop
/articolo/a-11-va-al-liceo-ecco-la-storia-di-giulio-il-bambino-prodigio-con-146-di-qi/8820/amp/
Curiosità

A 11 va al Liceo! Ecco la storia di Giulio, il bambino prodigio con 146 di QI

Un bambino prodigio, a soli 11, approderà al liceo, a causa delle sue impressionanti doti intellettive.

Quando eravate appena arrivati alle medie, avete mai pensato di poter saltare un livello andando direttamente al liceo? Beh… probabilmente no, perché suona davvero strano e, invece, è proprio ciò che è accaduto a Giulio, che a soli 11 anni si ritrova tra i banchi di una classe del liceo.

Bambino prodigio, Notizie.com

Il suo quoziente intellettivo è semplicemente troppo alto (146) e supera di gran lunga quello della maggior parte degli adulti. 

Tanta intelligenza, tanti problemi

L’intelligenza fuori dal comune è un sintomo piuttosto diffuso tra i soggetti che soffrono della sindrome di Asperger come Giulio. Adesso, attraverso un protocollo d’intesa tra diversi istituti della sua zona, Lecce, il giovane prodigio potrà diplomarsi svariati anni prima rispetto ai suoi coetanei. “A settembre ho cominciato un percorso nella scuola superiore. Ero un po’ spaventato, ma anche felice. Mi hanno accolto tutti benissimo, anche se i ragazzi del quinto anno erano straniti nel vedere un bambino che sedeva al loro stesso banco, queste le parole di Giulio al Corriere della sera. Giulio prosegue: “Ai miei compagni delle elementari, invece, ho detto che non sono più intelligente di loro, sono soltanto diverso. E che ho bisogno di fare questo progetto”. 

Una classe del liceo – Notizie.top – Foto Pixbay

Il percorso di Giulio sarà a dir poco particolare e a spiegarlo è subentrata la madre: “L’anno prossimo, attraverso un piano didattico personalizzato, pur frequentando le scuole medie, Giulio avrà la possibilità di seguire parallelamente le ore di algebra previste nel biennio della scuola superiore. Dopo la terza media, potrà accedere direttamente al terzo anno dell’istituto Medi”. La madre ha anche raccontato il percorso di Giulio: “Non ha mai chiesto giocattoli, neanche a Babbo Natale. A tre anni comprò, insieme a suo nonno, un pannello solare. Eravamo esterrefatti quando seppe alimentarlo da solo. A quattro, invece, lo vidi per la prima volta leggere le etichette nei supermercati. E a cinque cambiava i sistemi operativi”. Sostanzialmente un superbambino, che, tuttavia, ha conosciuto anche momenti negativi, strettamente collegati a ciò che lo ha reso geniale: “Non era un bambino sereno. A 6 anni ha chiesto aiuto. Così, con il supporto della dottoressa, ma anche degli insegnanti, a piccoli passi ha imparato a stare con gli altri. E adesso è un 11enne che gioca a basket e suona la batteria”.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

3 settimane ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

3 settimane ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

3 settimane ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

3 settimane ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

3 settimane ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

3 settimane ago