Affitto+o+mutuo%2C+cosa+conviene+per+la+prima+casa%3F
notizietop
/articolo/affitto-o-mutuo-cosa-conviene-per-la-prima-casa/6366/amp/
Curiosità

Affitto o mutuo, cosa conviene per la prima casa?

Che cosa conviene fare per la prima casa, la cosa conveniente è il mutuo o invece l’affitto? Ecco cosa tenere sempre da conto.

Nel caso in cui ancora non siate convinti se la scelta giusta sia quella di comprare una casa o di andare in affitto sempre per la prima volta, partiamo dal presupposto che la scelta non è cosi facile. Il discorso abitazione è diventato negli anni sempre più ostico.

Casa Notizie.top

E se il problema c’è sempre stato, oggi è ancora più evidenziato dall’aumento del prezzo del denaro (e di conseguenza dei tassi di interesse dei mutui) e allo stesso tempo dai prezzi degli appartamenti in affitto che nell’ultimo periodo sono letteralmente schizzati alle stelle.

Anche il prezzo delle case non fa altro che aumentare sempre di più ed è possibile che una prima battuta di arresto in fatto di aumenti si possa vedere ma non prima del 2024 e questo presupposto scoraggia sempre di più le persone a comprare. Cerchiamo però di analizzare al meglio la situazione.

Prima casa, è meglio comprare o fare un affitto?

Come detto prima, scegliere che cosa fare per la prima cosa non è una cosa da poco, per quello che riguarda gli affitti sono in costante aumento cosi come conferma anche l’Istat.

Casa Notizie.top

“In generale i proprietari stanno aumentando i prezzi richiesti per i nuovi canoni di locazione per adeguarli alla maggiore domanda e alla minore offerta. Per chi ha disponibilità economiche che gli permettano di affrontare almeno il 20% del costo di un’abitazione, al momento la soluzione più conveniente resta il mutuo, nonostante i tassi di interesse più alti”.

E quindi la soluzione migliore pare essere sempre quella dell’acquisto e del mutuo, specialmente quello a 30 anni che comporta una rata mensile inferiore rispetto a quello che si andrebbe a spendere in città per un canone di locazione. Ricordiamo infatti che con l’affitto, invece, anno dopo anno si paga un canone di locazione per l’utilizzo di un immobile che alla scadenza del contratto resterà, di fatto di proprietà altrui.  E quindi sono soldi perduti.

Ma i vantaggi del mutuo non finiscono qua, se con l’affitto infatti si può contare su una detrazione una tantum che spetta solo in alcune circostanze e per dei redditi con dei limiti , chi invece fa un mutuo sulla prima abitazione gode per tutta la sua durata, delle detrazioni sugli interessi passivi dello stesso dall’Irpef. A prescindere dal reddito. E si tratta di un’agevolazione al 19% su una spesa massima di 4.000 euro l’anno, ovvero di uno sconto massimo dall’Irpef pari a 760 euro l’anno.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago