Alfa+Romeo+Duetto%2C+il+mito+rinasce+elettrico%3F
notizietop
/articolo/alfa-romeo-duetto-il-mito-rinasce-elettrico/11951/amp/
Motori

Alfa Romeo Duetto, il mito rinasce elettrico?

Se l’annuncio dell’Alfa Romeo 33 Stradale ha esaltato gli appassionati, l’eventualità di una nuova Alfa Duetto sta mandando fuori di testa il mondo delle automobili.

Mentre tutto il mondo dell’automobilismo attende con ansia il 30 Agosto, per assistere alla presentazione della Alfa Romeo 33 Stradale, alcuni appassionati del marchio milanese continuano a sognare una riedizione della leggendaria Alfa Duetto.

Concept Alfa Duetto – Notizie.top

I sogni ad occhi aperti, ma anche chiusi, di milioni di intenditori sono stati ulteriormente alimentati dalle parole di Jean Philippe Imparato, numero uno di Alfa, che non ha propriamente confermato un ritorno del mito, ma non ha neanche negato l’esistenza di un progetto in merito.

Rinasce il mito? Ma a che prezzo

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a svariati rimandi a modelli del passato, anche nello stesso gruppo Stellantis e adesso, con l’evolversi delle tecnologie e attraverso la conversione all’elettrico, le possibilità sembrano essere infinite. La Fiat Topolino ne è un esempio lampante: un design iconico è stato attualizzato e applicato ad un mezzo intelligente, economico e moderno, che promette di facilitare gli spostamenti nelle nostre confusionarie città. Sebbene i tempi delle spider a due posti sembrerebbero ormai passati, il mito della Duetto riecheggia nelle menti degli appassionati, che rappresentano ancora una fetta di mercato significativa. Se si considera poi il potenziale interessamento da parte di una fascia più giovane di utenza, ecco che il progetto si fa succulento, anche in chiave commerciale, sebbene si stia sospettando anche un edizione limitata, più utile ad incrementare la reputazione, rispetto ai bilanci.

Alfa Romeo duetto 1990 – Notizie.top

L’annuncio appare ancora come un’utopia, ma, considerando il nuovo ruolo che il gruppo ha affidato al marchio Alfa Romeo, non rimarremmo particolarmente stupiti da questa eventualità. L’unica perplessità, oltre alla motorizzazione, che potrebbe sollevare più di una polemica nel caso si optasse per l’elettrico, resta il posizionamento sul mercato, che rischia di assomigliare più a quello della nuova 33 stradale (1,5 milioni di euro), rispetto a quello della fantastica Alfa Romeo 4c (70mila euro).

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago