Alisha Lehmann è la sportiva svizzera più seguita sui social con 14,2 milioni di seguaci solo su Instagram. Meglio di Roger Federer che si ferma a 11,9 milioni di follower.
Se dici Lehmann a molti può tornare in mente Jens, portiere della nazionale tedesca, colui che fu trafitto da Grosso e Del Piero nella semifinale Mondiale di Dortmund nel 2006.
Eppure, ormai, il cognome Lehmann si lega indissolubilmente all’immagine di Alisha, calciatrice svizzera in forza alla formazione femminile dell’Aston Villa e della nazionale svizzera con cui sta partecipando ai Mondiali di Australia e Nuova Zelanda. I suoi numeri sono da record, non tanto sul campo, quanto fuori. Ha sfondato il muro dei 14 milioni di seguaci su Instagram, mentre su Tik Tok siamo a otto milioni di follower, per un totale di 22 milioni di persone che ne seguono le gesta sportive. E non solo. Già perché Lehmann posta foto e video inerenti alla sua vita professionale, ma si dedica anche all’attività di influencer e content creator. Un post sui social di Alisha è ormai una vera e propria miniera d’oro, basti pensare che per un post brandizzato – secondo l’ultima ricerca di Nielsen basata su InfluenceScope – Alisha Lehmann incassa oltre 300mila dollari. 307.352 per l’esattezza.
Una vera e propria fortuna per lei che comunque ci tiene a far sapere che il primo pensiero rimane il calcio. Intervistata da SkySport ha dichiarato: “Le persone che mi conoscono mi vedono sempre e solo come calciatrice. Ovviamente ho tanti follower, lo so, ma non ho mai avuto questo come obiettivo. Io solo continuato sempre a giocare a calcio e a condividere alcuni momenti della mia vita. E questo è stato il risultato”, ha detto la 24enne svizzera. Inutile girarci intorno, i numeri da capogiro dei suoi social, sono frutto anche di una bellezza fuori dal comune. Fisico modellato, occhi azzurri e chioma bionda, Alisha è considerata una delle sportive più belle del mondo.
Però attenzione, guai a dirle che il calcio è uno sport per soli uomini: “Ci sono persone che non supportano questo movimento perché pensano che sia una cosa per uomini e basta. Molti dicono: “Le donne non possono giocare a calcio, dovrebbero restare in cucina” ma si tratta di gente che non ha mai visto nemmeno una nostra partita. E questo è il problema. E’ gente annoiata e che deve dire per forza qualcosa”. Il calcio è roba per donne, parola di Alisha Lehmann.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…