Alitosi%2C+di+cosa+si+tratta+e+come+si+cura%3F
notizietop
/articolo/alitosi-di-cosa-si-tratta-e-come-si-cura/4191/amp/
Curiosità

Alitosi, di cosa si tratta e come si cura?

Di che cosa si parla quando trattiamo l’argomento alitosi, purtroppo fin troppe persone sembrano trovarsi a soffrirne.

Per chi non lo sapesse, come il termine stesso suggerisce, l’alitosi è una condizione caratterizzata da un alito che emana un cattivo odore e infatti i sintomi principali sono: Alito cattivo e Cattivo gusto in bocca.

Alitosi Notizie.top

Ovviamente il problema non è strettamente da collegarsi ad un discorso legato alla nostra igiene e infatti i motivi o per meglio dire le cause che possono condurre a questo risultato sono diverse.

  • Cibo fessure intorno ai denti possono far moltiplicare i batteri che portano all’alito cattivo
  • Uso di tabacco
  • Scarsa igiene dentale
  • Bocca secca in condizioni come la xerostomia c’è una diminuzione della produzione di saliva la quale aiuta a ripulire la bocca
  • Alcuni farmaci contribuiscono anche all’alito cattivo
  • Infezioni della bocca possono verificarsi dopo un intervento chirurgico orale, l’estrazione di denti, la carie o una malattia gengivale
  • Infezioni del naso, dei seni facciali o della gola
  • Alcune condizioni come il cancro e i disturbi metabolici

Alitosi, quale potrebbe essere la diagnosi e quale la soluzione

Come detto prima, l‘alitosi deriva da un problema che ha a che fare con il cattivo odore della nostra bocca che può avere diverse cause tutte da non sottovalutare e che poi possono anche portare ad un problema maggiore.

Alitosi Notizie.top

Da questo si arriva alla diagnosi che porta sentire l’odore dalla bocca e valutarlo usando un punteggio. Il medico può anche raschiare la parte posteriore della lingua e valutare l’odore dal momento che l’odore potrebbe derivare dalla lingua.

Ma in che modo il problema si può risolvere, come dicono gli esperti le soluzioni sono diverse:
  • Spesso possono essere curati da soli, chiedere consiglio a un medico
  • Generalmente può essere auto-diagnosticato
  • Non richiede esame di laboratorio o risonanza
  • Generalmente si risolve in pochi giorni o settimane
A questo si aggiungere anche un trattamento specifico che comporta tanto per cominciare il tenere una buona igiene orale in bocca e poi anche il trattamento delle zone sottostanti.
Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago