Alla+faccia+dell%26%238217%3Binflazione%3A+gli+italiani+vanno+ancora+al+ristorante
notizietop
/articolo/alla-faccia-dellinflazione-gli-italiani-vanno-ancora-al-ristorante/6739/amp/
Curiosità

Alla faccia dell’inflazione: gli italiani vanno ancora al ristorante

Nonostante si continui a parlare di inflazione, quello che è certo è che gli italiani non smettono di andare a mangiare al ristorante.

E’ davvero tanto tempo che non si sente altro che parlare di crisi e inflazione, eppure pare proprio che nonostante questo non ci sia problema che tenga e che impedisca agli italiani di non andare al ristorante.

Ristorante Notizie.top

“I consumi nella ristorazione hanno segnato una crescita del 17,9%”, sono queste le parole riportate dal Gambero Rosso citando l’Osservatorio Ristorazione di Confimprese-Jakala per il periodo compreso tra gennaio e aprile. Insomma davvero un particolare interessante considerando, che cosi come tutti i settori, anche i ristoranti hanno ritoccato i prezzi.

Un ritocco che sembra essersi reso necessario dal rialzo dei costi complessivi che comprendono soprattutto le bollette di luce e gas che solo ad aprile hanno registrato un +16,7% rispetto all’anno prima mentre le materie prime sono cresciute del 12,1%. Ma entriamo nel dettaglio.

Ristorante, gli italiani non rinunciano ad andare

Pare proprio essere un dato oggettivo quello che rende protagonisti gli italiani, che nonostante l’aumento dei prezzi e la forte inflazione sembrano non avere nessuna intenzione di rinunciare ad una cena al ristorante.

Ristorante Notizie.top

“Un senso di rivalsa dopo gli anni del Covid che spinge a mangiare fuori casa, recuperando le occasioni perdute, facendo tutte quelle esperienze che sono state proibite a fasi alterne per quasi due anni. Poi c’è anche il fatto che l’offerta è in costante crescita, sempre più sfaccettata e specializzata, dai locali monotematici ai ristoranti vegani, dalle cucine straniere allo street food” sono questi i particolari raccolti a proposito di questo argomento, particolari che vengono avallati anche dai dati Istat che ha sottolineato: “incremento del 45,5% delle presenze complessive solo nei mesi di gennaio e febbraio, in genere non particolarmente vivaci per il settore, e con una particolarità: un +70,5% lo fa solo la presenza di turisti stranieri”.

Insomma davvero qualcosa di importante, un dato che in nessun modo è il caso di sottovalutare, ed è anche per questo che Gambero Rosso sottolinea anche un grande incremento di turisti e di nuove aperture di ristoranti anche a livello internazionale.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago