Alluvione%3A+dal+15+Giugno+via+alla+domanda+per+la+cassa+integrazione
notizietop
/articolo/alluvione-dal-15-giugno-via-alla-domanda-per-la-cassa-integrazione/4185/amp/
News

Alluvione: dal 15 Giugno via alla domanda per la cassa integrazione

A partire dal 15 Giugno si possono inoltrare le domande per chiedere la cassa integrazione dalle persone vittime di alluvione.

La notizia è davvero ufficiale, dal 15 Giugno prossimo sarà possibile fare domanda all’Inps per la cassa integrazione emergenziale dei dipendenti delle zone colpite dalle recenti alluvioni nelle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche.  Il termine in questione vale anche per gli autonomi e i professionisti che intendono richiedere l’indennità una tantum come si apprende nelle circolari n. 53/2023 – Circolare n. 54/2023.

Alluvione Notizie.top

Seguiamo passo passo l’avvio del nuovo ammortizzatore sociale unico al fine di garantire tempi celeri in tutte le fasi della procedura, inclusi i pagamenti delle indennità. C’è il massimo impegno a dare il prima possibile gli aiuti necessari alle popolazioni colpite dal maltempo” sono queste le parole del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone che poi aggiunge: “Il confronto con i rappresentanti istituzionali dei territori colpiti sarà costante così da monitorare tutte le azioni messe in campo per la ripartenza”.

Ma entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire per bene di che cosa si tratta e come funziona e soprattutto in che modo è possibile ottenere o per meglio dire erogare l’indennità stessa.

Alluvione, in che modo sarà erogata l’indennità?

Come detto prima per le persone che hanno subito la gravissima, quanto drammatica alluvione delle scorse settimane, è prevista una indennità che consiste nella casa integrazione emergenziale per i dipendenti delle zone colpite e anche per i lavoratori autonomi.

Alluvione Notizie.top

Si tratta di un gesto davvero molto importante che il Governo italiano ci ha fortemente tenuto a portare avanti, cosi come le parole del Ministro del Lavoro dette per il Messaggero sottolineano.

Detto questo, ricordiamo che l’indennità sarà erogata direttamente dall’Inps in modo da evitare ulteriori oneri alle imprese danneggiate. Ma non finisce qua, sono stati anche confermati i fondi messi a disposizione per il lavoro con il decreto Alluvioni, si tratta di oltre 900 milioni di euro di cui 620 milioni per la cassa integrazione emergenziale e 253,6 milioni di euro per l’indennità una tantum destinata ad autonomi e professionisti.

Non resta altro che attendere e vedere in concreto quando questi aiuti arriveranno nelle tasche delle persone che ancora oggi stanno vivendo un momento di fortissima crisi a causa di quello che è accaduto e che ha costretto loro a lasciare le loro case e anche i loro affetti.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago