Alluvione+in+Emilia+Romagna%3A+che+cosa+succede+con+le+auto+elettriche%3F
notizietop
/articolo/alluvione-in-emilia-romagna-che-cosa-succede-con-le-auto-elettriche/1987/amp/
News

Alluvione in Emilia Romagna: che cosa succede con le auto elettriche?

Dopo l’alluvione in Emilia Romagna, quello che viene da chiedersi è: che cosa succede nel caso tutti avessero le auto elettriche?

“Se tutti guidassimo auto elettriche, non avremmo nemmeno potuto inviare i soccorsi in Emilia Romagna” è questo uno dei commenti presenti sui social che hanno a che fare proprio con quello che è appena successo e che si può a tutti gli effetti considerare una catastrofe.

Auto elettrica, Notizie.top

E’ sicuramente un particolare a cui, dopo quello che è accaduto, è davvero difficile non appigliarsi: è possibile che la tecnologia e i passi in avanti dal punto di vista tecnologico, possano essere un danno quando ci si trova davanti a delle situazioni come queste?

La mobilità elettrica sarebbe a tutti gli effetti insostenibile in caso di alluvione? Cerchiamo di entrare nel particolare e di capire per bene come stanno le cose, alla luce anche di quanto successo in questi giorni.

Auto elettrica in caso di alluvione: cosa succede?

Dopo la catastrofe avvenuta in Emilia Romagna è davvero il caso di chiedersi se le auto elettriche siano sempre un bene o se in casi come questi sarebbe il caso davvero di possedere qualcosa di più retro ma efficace.

Auto elettrica, Notizie.top

Cominciamo subito dicendo che i veicoli elettrici non hanno nessuna incompatibilità con l’acqua e non solo pericolosi quando ci si trova davanti ad un allagamento: “Il rischio di rimanere folgorati a causa dell’elettricità non sussiste, perché i pacchi batteria sono progettati per essere isolati e, in caso di contatto con l’acqua, viene automaticamente staccata la batteria ad alta tensione” dicono gli esperti e non è finita qua, visto che anche l’isolamento che si ha in una macchina elettrica è cosi pronunciato che delle volte anche se sommerse da acqua, queste macchine non subiscono danni.

Passando invece al discorso delle colonnine, delle volte il maggiore timore è quello legato ad un eventuale corto circuito per il contatto con l’acqua: in questo caso i punti che vanno messi al riparo sono i punti ricarica che in genere hanno sempre una serie di sistemi protettivi.

Uno su tutti è l’installazione dei cablaggi a una certa altezza da terra. Ricordiamo pure che le colonnine erogano energia anche quando piove e sono dotati di sistema di blocco d’emergenza. Ovviamente il rischio zero non esiste, ma non esiste per nessun sistema di rifornimento: una stazione di servizio tradizionale, in condizioni limite, può andare a fuoco o, peggio, esplodere” concludono infine sempre gli esperti.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago