Android+scatta+l%26%238217%3Ballarme+per+sbloccare+gli+smartphone
notizietop
/articolo/android-scatta-lallarme-per-sbloccare-gli-smartphone/2109/amp/
Tecnologia

Android scatta l’allarme per sbloccare gli smartphone

Scatta l’allarme che ha a che fare con il sistema Android e in particolare con quello che concerne lo sblocco degli smartphone.

Si torna ancora una volta a parlare di tecnologia e in particolare di una nuova ricerca portata avanti da un gruppo di ricercatori di sicurezza che sono in particolare esperti del mondo Android e che sono arrivati ad una conclusione particolare.

Smartphone, Notizie.top

Il tutto pare avere a che fare con la scoperta di un attacco che in particolare sfrutta delle attrezzature che hanno un valore complessivo di 15 dollari e che sono atte a sbloccare un dispositivo Android in un tempo anche minore di un’ora.

Questo studio o ricerca in particolare si chiama Brute Print e come hanno fatto sapere gli esperti del settore sfrutta un exploit correlato alle impronte digitali: ma cerchiamo di entrare nel particolare e scopriamo come funziona per davvero.

Smartphone scatta l’allarme per Android BrutePrint

Come detto prima questo allarme prende il nome di BrutePrint e stando a quello che hanno reso i ricercatori, pare che la questione prenda di mira in particolare i telefoni Android, consentendo di intaccare la sua vulnerabilitĂ  con tantissime impronte digitali diverse.

Android Notizie.top

Tutto quello che sfrutta è un circuito dal valore di 15 dollari e un database in cui sono presenti una serie di impronte digitali come ad esempio quelle che vengono utilizzate per le ricerche scientifiche: “BrutePrint può tentare lo sblocco dello smartphone Android un numero illimitato di volte, richiedendo un’attesa che va dai 40 minuti alle 14 ore a seconda dell’approccio alla sicurezza adottato da ogni dispositivo mobile” riporta la nota ufficiale.

Ovviamente ci sono degli smartphone in particolare che si possono considerare interessati da questo punto di vista e sono: Xiaomi Mi 11 Ultra, OnePlus 7 Pro, Samsung Galaxy S10 Plus e Apple iPhone 7: nel caso del modello Samsung sono risultate necessarie dalle 0,73 alle 2,9 ore; al contrario, lo Xiaomi Mi 11 Ultra ha impiegato tra le 2,78 e le 13,89 ore per sbloccarsi con questa falla.

Discorso diverso invece per tutti gli Iphone che non risultano in nessun modo interessati da questo problema, una situazione che ha portato a pensare che possano essere quasi immuni forse a causa degli standard elevati di sicurezza di iOS.

Ad ogni modo, anche per chi possiede uno smartphone Android, non è davvero il caso di preoccuparsi più di tanto, per potere infatti portare avanti questo tipo di truffa ci vuole certamente del tempo, quindi il segreto è sempre quello di prestare attenzione e non farsi rubare il proprio cellulare.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiositĂ 

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago