Sono anni che si vocifera di una Apple Car e adesso, alcuni analisti, hanno iniziato a ipotizzare alcuni dettagli del progetto e una data di rilascio.
Non è ancora stata ufficializzata, ma soltanto il pensiero di una macchina elettrica sviluppata in casa Apple, sta facendo uscire fuori di testa tanto gli appassionati di automobilismo, quanto quelli di tecnologia.
Ormai, come dimostrato da Tesla, se si tratta di assemblare una macchina elettrica, la qualità degli algoritmi e del software presenti sulla vettura, sembra essere fondamentale, ancor più della meccanica e della dinamica, per le quali potrebbe bastare rivolgersi a addetti esterni.
I rumors sono numerosi e di varia natura, ma c’è qualcosa che, ormai, sembra essere scontato quando si parla di questo progetto… Apple dovrebbe rivoluzionare il mercato dell’elettrico, grazie ad una qualità mai raggiunta finora. Difatti, non stentiamo a credere a questa prospettiva, per più di una ragione. Intanto, c’è da specificare che l’azienda di Cupertino, secondo le voci, sta lavorando al progetto da svariati anni, nei quali ha potuto osservare le diverse evoluzioni del mercato, dello sviluppo e della progettazione di una macchina elettrica. Aver fatto svolgere alle altre aziende il lavoro di testing, con i relativi rischi imprenditoriali che ne conseguono, fornisce indirettamente ad Apple un massiccio bagaglio di esperienza, che dovrebbe confluire nell’attesissimo progetto.
Se si considera poi, la maniacale attenzione al dettaglio che i prodotti Apple ci hanno abituati a incontrare, ecco che inizia davvero a venire l’acquolina in bocca al pensiero di un entrata sul mercato delle autovettura da parte dell’azienda fondata da Steve Jobs. Per ora non si hanno sicurezze in nessun ambito dello sviluppo, ma alcuni dettagli sembrano poter corrispondere alla realtà di quello che ci troveremo ad ammirare tra qualche anno: la vettura, caratterizzata verosimilmente da un design accattivante e futuristico, non dovrebbe superare i 100 mila euro di costo, non sarà fortuna della guida autonoma a livello 5 e dovrebbe debuttare dopo il 2017.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…