Arbitri+Serie+A%2C+ecco+chi+ha+guadagnato+di+pi%C3%B9
notizietop
/articolo/arbitri-serie-a-classifica-guadagni-stagione-2022-2023/5422/amp/
Sport

Arbitri Serie A, ecco chi ha guadagnato di più

La stagione di Serie A si è ormai conclusa e questo significa qualche settimana di riposo anche per gli arbitri. Andiamo a vedere chi ha guadagnato di più.

La stagione si può ritenere ormai conclusa per la maggior parte degli arbitri. Esclusi quelli impegnati agli Europei U21 e ai Mondiali femminili, possiamo dire che anche per i direttori di gara è arrivato il momento di ricaricare le pile in vista della prossima annata.

Ecco chi ha guadagnato di più tra gli arbitri – Notizie.top – © Lapresse

Da agosto si riparte e la speranza da parte dei direttori di gara è sicuramente quella di mettersi alle spalle le polemiche e le discussioni di questa annata. In attesa di ripartire, è arrivato di fare il punto della situazione e capire chi ha guadagnato in più in questa stagione.

Arbitri: ecco chi ha guadagnato di più

Daniele Chiffi è l’arbitro che ha guadagnato di più – Notizie.top – © Ansa

In testa a questa speciale classifica c’è Daniele Chiffi. Nonostante le polemiche con Mourinho, il fischietto di Padova ha portato a casa una cifra superiore a 86mila euro (dovuta anche alle designazioni come Var, Avar e quarto ufficiale). Sul podio troviamo Michael Fabbri e Daniele Doveri che si sono assestati intorno ai 76mila euro (tra i due c’è una differenza di 200 euro).

I fari in questa stagione erano puntati anche su Maria Sole Ferrieri Caputo, la prima donna ad arbitrare nella nostra massima serie. Per lei le designazioni hanno fruttato 15.500 euro. Una cifra non sicuramente elevata, ma che sembra essere destinata ad aumentare nella prossima stagione considerando la cessione dei diritti di immagine.

Ma quanto può guadagnare un arbitro?

Come funziona lo stipendio di un arbitro – Notizie.top – © Lapresse

Come scritto da Calcio e Finanza, per prima cosa un arbitro firma un contratto annuale per la propria cessione dei diritti e questa cifra varia in base alla propria esperienza. Per esempio chi è al primo anno può percepire 20mila euro, chi è internazionale può arrivare a 90mila euro.

Oltre a questa cifra, c’è un compenso per ciascuna partita. Un direttore di gara riceve 4mila euro a match. Un assistente può arrivare a 1.400 euro, il quarto uomo a 500 euro, il Var a 1.700 euro e l’Avar a 800 euro. Tutti soldi che hanno portato alla formazione della classifica scritta in precedenza.

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago