Assegno+Unico%2C+per+Giugno+aumenti+in+arrivo
notizietop
/articolo/assegno-unico-per-giugno-aumenti-in-arrivo/2406/amp/
News

Assegno Unico, per Giugno aumenti in arrivo

Per il mese di Giugno sono previsti degli aumenti in fatto di assegno unico: una novità che farà gioire certamente moltissime famiglie.

Non ci sono dubbi sul fatto che l’argomento riguardante l’assegno unico è qualcosa di davvero importante che interessa davvero moltissime persone, le stesse che stanno per ricevere una notizia davvero importante.

Assegno Unico, Notizie.top

Pare infatti che per il mese di Giugno 2023 aumenterà di valore, una notizia che farà gioire le famiglie italiane che sono sempre di più infatti le situazione prossime alla povertà, a causa dell’assenza di lavoro e dell’aumento dei costi della vita.

Cominciamo subito dicendo che per poterlo ottenere all’interno del nucleo familiare devono essere presenti i figli entro i 21 anni, la domanda inoltre può essere presentata da uno dei genitori che esercitano la responsabilità genitoriale o da un tutore del figlio. Ma di quanto aumenterà?

Assegno Unico: di quanto aumenterà e per chi?

Come detto prima, per questo mese di Giugno è previsto un aumento dell’Assegno Unico che viene dato a tantissime famiglie italiane che si trovano ad avere dei problemi economici. Ricordiamo che questa rivalutazione avviene da parte dell’Istat e sarà dell’8,1%.

Assegno Unico Notizie.top

La maggiorazione per genitori entrambi lavoratori è passata da 30 euro a circa 34 euro, mentre le maggiorazioni per i figli disabili variano in base al grado di invalidità. Questa rivalutazione si applica a tutti i beneficiari dell’Assegno Unico, portando l’importo minimo da 50 euro a 54,1 euro e l’importo massimo da 175 euro a 189,2 euro” questo riporta la nota ufficiale in merito al discorso.

Ovviamente è importante ricordare che non tutti i beneficiari potranno avere questo aumento e infatti per il mese di Giugno il rialzo dell’Assegno Unico sarà riservato solo a colore che hanno riservato l’Isee entro Gennaio 2023, cosi come secondo la regola è richiesto dalla legge ogni anno, hanno già ricevuto gli aumenti a partire da febbraio o marzo scorsi.
Si tratta ad ogni modo di una notizia davvero molto importante che le persone che rientrano nei limiti devono davvero cominciare a prendere in considerazione e non aspettare la scadenza.
Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago