Non ci sono dubbi, il metodo di pagamento digitale aumenta sempre di più: ma quali sono i servizi più utilizzati.
E’ ormai diverso tempo che nel mondo dei pagamenti si stia facendo sempre più spazio a quelle che sono le varie opzioni alternative al contante e quindi in linea di massima, le carte sono sempre più accettate e con essi anche gli strumenti digitali.
“Le carte sono sempre più accettate da piccole medie imprese ed esercenti, e gli strumenti digitali e innovativi, tra cui per esempio lo smartphone e i dispositivi indossabili, cominciano a essere utilizzati dai consumatori spesso” questa è la conclusione a cui sono arrivati gli esperti del settore. Ma non finisce qua: “Secondo uno studio di Visa (condotto in 14 paesi europei, tra cui l’Italia a fine del 2022), l’accettazione dei pagamenti con carta tra le piccole medie imprese e i piccoli esercenti nella Penisola continua a crescere, segnando un +7% rispetto all’anno precedente (67% nel 2021 e 74% nel 2022), soprattutto nell’ambito retail, cibo e bevande, salute e benessere”.
Una cosa è certa il tutto arriva anche in conseguenza dell’inflazione e delle difficoltà economiche che hanno portato anche ad un netto aumento del prezzo che ha poi determinato una propensione maggiore ad accettare i pagamenti con la carta. Ma entriamo nel dettaglio.
Non ci sono dubbi che l’ultimo anno, per l’Italia, sotto tanti punti di vista è stata colpita da una forte incertezza economica che ha portato anche a determinare una maggiore propensione ad accettare i pagamenti con la carta.
In particolare il motivo principale è legato al rapporto con i clienti internazionali, la presenza online e la disponibilità nell’investire in strumenti che possano aumentare l’efficienza e permettano di risparmiare tempo.
“Il 66% delle imprese che accetta i pagamenti con carta li considera più semplici rispetto ad altri metodi di pagamento, il 67% è del parere che riducano il rischio di non essere pagati, mentre per il 29% ha comportato un aumento del fatturato compreso tra il 6 e il 15%” questi sono i dati ufficiali della ricerca che ha poi segnalato come dal canto diverso ci sta ancora una azienda su quattro che non accetta pagamenti con la carta: “In tutto ciò cresce la necessità di disporre di soluzioni tecnologiche a supporto del business: il 57% delle piccole medie imprese utilizza piattaforme software e quasi la metà chiede soluzioni innovative. Il 49% ha bisogno di una piattaforma software che includa tutte le funzionalità in modo integrato, il 47% richiede che sia personalizzata in base alle specifiche esigenze aziendali”.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…