Auto+abbandonata%3A+ecco+cosa+si+deve+fare+per+segnalare+e+farla+rimuovere
notizietop
/articolo/auto-abbandonata-ecco-cosa-si-deve-fare-per-segnalare-e-farla-rimuovere/12375/amp/
Motori

Auto abbandonata: ecco cosa si deve fare per segnalare e farla rimuovere

Può succedere che la propria vettura si rompa o si fermi all’improvviso e non si è in grado di rimuoverla

Succede che una macchina si può rompere e lasciarci per strada. Alcuni non sanno cosa si può fare, ma si attivano e cercano di rimuoverla o di farsi aiutare o di chiamare i soccorsi. Altri, invece, la lasciano lì dove è, ma questo può essere un problema perché si può incorrere in alcune sanzioni. Pochi sanno che un’auto può essere definita abbandonata solamente se ricorrono tre requisiti fondamentali: deve essere priva di targa, visibilmente inutilizzabile e di intralcio in un’area pubblica.

Una macchina abbandonata in una zona dove non si può (Ansa Notizie.top)

Non è sempre facile riconoscere una macchina abbandonata con i giusti requisiti. E con questa descrizione non può essere trattata come una macchina che è regolarmente parcheggiata negli spazi adibiti, non rappresentando un intralcio, è palesemente integra  e può essere regolarmente utilizzata. Queste sono le possibilità per riconoscere una macchina regolarmente e necessariamente abbandonata.

Ecco come si deve fare quando si abbandona una macchina

Una macchina guasta e ferma in mezzo alla strada (Ansa Notizie.top)

Una volta riconosciute queste situazione di cui abbiamo descritto, la macchina, accertato che non si possa muovere, la vettura può essere segnalato alle Forze dell’ordine. E realizzato il fatto che ci si trovi davanti un’auto abbandonata, le Forze dell’ordine, principalmente la polizia stradale o quella municipale farà gli accertamenti del caso. Una volta riconosciuto il proprietario dalla targa, quest’ultimo avrà 30 giorni di tempo per rispondere alle richieste di contatto, superati i quali si procederà con la rimozione forzata del veicolo.

Nel caso in cui si vada oltre i 60 giorni dall’avvertimento dopo la rimozione e in quel caso non ci sarà alcun riscontro, allora per legge si potrà procedere con la demolizione dell’auto abbandonata, con conseguente cancellazione del Pra nel caso in cui il mezzo fosse registrato. In questo frangente temporale sarà possibile effettuare gli ultimi interventi da parte di chiunque ne abbia titolo, per recuperare l’auto abbandonata pagandone le sanzioni e i costi accumulati. E le multe non sono proprio basse: il soggetto che si macchia di questo comportamento potrà essere punito con una sanzione pecuniaria da 300 a 3.000 euro, aumentata del doppio nel caso in cui si tratti di rifiuti pericolosi.

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago