Barbie%2C+un+film+per+tutti%26%238230%3B+o+per+nessuno%3F
notizietop
/articolo/barbie-un-film-per-tutti-o-per-nessuno/11242/amp/
Spettacolo

Barbie, un film per tutti… o per nessuno?

L’enorme successo al botteghino di Barbie, è inevitabilmente stato seguito da numerose polemiche sul messaggio contenuto.

E’ innegabile… che vi piaccia o meno, in questi giorni vi sarete trovati inevitabilmente a parlare di Barbie, il nuovo film di Greta Gerwig, che sta facendo impazzire il mondo.

Barbie – Notizie.top

Come avrete probabilmente intuito dai trailer, Barbie non è semplicemente un film che parla della celebre bambola, ma un vero e proprio progetto audiovisivo funzionale alla decostruzione del patriarcato.

Un film per bambini, o forse no…

La Gerwig si è caricata un discreto peso sulle spalle: tentare di aprire gli occhi a decine di milioni di piccole donne, mostrando le conseguenze del delicato equilibrio tra uomo e donna, all’interno della nostra contemporaneità. Ma quanto potrà servire Barbie ad una giovanissima o ad un giovanissimo? In che modo la Gerwig, coadiuvata dal lavoro in sceneggiatura di Noah Boumbach,  ha tentato di fornire gli strumenti necessari a interrompere il soggiogante incantesimo del patriarcato? Sfortunatamente, siamo costretti a constatare una certa pigrizia in scrittura, che ha inevitabilmente costretto Gerwig e colleghi a navigare in superficie sul tema patriarcato, rappresentando su schermo le caratteristiche più facilmente comprensibili e vendibili ad un pubblico generalista.

Barbie – Notizie.top

Gosling e Robbie, dopo esser approdati nel mondo reale da Barbieland, percepiranno immediatamente il fardello di migliaia di anni di dominazione maschile… da un momento all’altro, senza il minimo accenno di un approfondimento o di una disamina filmica. Una fastidiosa forzatura, utile a mantenere una durata consona al target di riferimento, ma, inevitabilmente, in netta contrapposizione con le esigenze di questa fascia di pubblico. Difatti, il vero e proprio paradosso di questo prodotto audiovisivo, risiede nella sua continua ambiguità editoriale: riferimenti semplici e diretti si alternano a linee di dialogo difficilmente comprensibili da un pubblico infantile, che verrà inevitabilmente tenuto fuori da elementi portanti del messaggio contenuto. Quindi, se da una parte i bambini potrebbero risentire dell’assenza di una disamina più chiara e comprensibile, dall’altra, anche gli adulti rischiano di trovarsi di fronte ad un prodotto poco stimolante, che rischia di comunicare in maniera semplificata, ciò che tutti sappiamo già. Insomma… un film per tutti e per nessuno.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago