La+birra+fa+ingrassare%3F+La+risposta+ti+sorprender%C3%A0
notizietop
/articolo/birra-fa-ingrassare-risposta-sorprendera/14485/amp/
Curiosità

La birra fa ingrassare? La risposta ti sorprenderà

Da una confezione di crackers a un piatto di pista: ecco qual è l’apporto calorico che può dare questo tipo di bevanda

La birra è una bevanda molto comune, presente soprattutto negli aperitivi o in cene tra amici. Ma la domanda che sorge spontanea ogni volta che la si beve è sempre la stessa: fa ingrassare? Oppure gonfia solamente la pancia? Chiaramente per rispondere bisogna considerare il suo apporto calorico, oltre ovviamente alla quantità che se ne beve. Nel caso della birra, quando parliamo di apporto calorico intendiamo tenere da conto la quantità di alcol che contiene.

La birra fa ingrassare? La risposta – Notizie.top

Perciò l’alcol è il principale, ma non il solo, apporto di calorie della birra. Un grammo di alcol infatti contiene 7,1 calorie: un elevato apporto calorico. Per esempio, se pensiamo ai carboidrati, ne contengono 4 per grammo, mentre i grassi 9. È anche vero che la birra è composta da acqua per il 93%, ma poi bisogna considerare la sua gradazione alcolica (a pari quantità, una birra “leggera” da 4,5° avrà meno calorie di una birra più ‘strutturata’ con gradazione da 9°) e la presenza al suo interno di malti, luppoli ed eventuali zuccheri aggiunti. Facendo qualche paragone, 33 cl di birra (una classica lattina) apportano mediamente tra le 150 e le 300 kcal in base alle condizioni specificate in precedenza. Una media chiara è perciò più o meno come una porzione di crackers. Una birra belga pastosa e strutturata vale come un piatto di pasta. 3 birre medie come una pizza ai 4 formaggi.

Perché si ingrassa con la birra

La vera ragione però per cui si ingrassa con la birra è in realtà un altro: quando si assumono alcolici, di qualunque tipo e di qualsiasi gradazione, il nostro organismo reagisce sospendendo il metabolismo dei grassi e causando di conseguenza un accumulo lipidico temporaneo. Vale quindi il principio della moderazione in base al proprio stile di vita: 1 bicchiere di vino con un pasto equilibrato e sano può avere più effetti benefici che controindicazioni. E lo stesso vale per una birra ogni tanto bevuta con moderazione, che può rappresentare un beneficio per la salute. La birra è infatti comunque ricca di potassio, selenio, magnesio, zinco, folati, cloro, vitamina B2, B3, fibre e ha anche un effetto antiossidante.

Ecco quante calorie contiene una birra – Notizie.top

La sensazione di pancia gonfia dopo aver bevuto una birra, invece, è dovuta semplicemente al gas contenuto nella bevanda, e non alle calorie al suo interno. Per evitare questo effetto è importante spillare bene la birra (o che sia spillata bene) affinché abbia la giusta quantità di schiuma che serve proprio a eliminare la quantità di anidride carbonica in eccesso.

Marco Ercole

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago