Blade+Runner%2C+Ridley+Scott+si+pente+di+non+aver+diretto+il+sequel
notizietop
/articolo/blade-runner-ridley-scott-si-pente-di-non-aver-diretto-il-sequel/12344/amp/
Spettacolo

Blade Runner, Ridley Scott si pente di non aver diretto il sequel

Ridley Scott sembra essersi pentito amaramente di non aver diretto il sequel del leggendario primo Blade Runner.

Blade Runner del 1989 è senza alcun dubbio uno dei film più importanti della storia del cinema e, il suo regista, Ridley Scott, sembrerebbe essersi pentito di non aver diretto il sequel, che fu affidato, nel 2017, a Dennis Villenueve, regista di Dune.

Blade Runner 2049 – Notizie.top

Il sequel di Blade Runner, chiamato Blade Runner 2049, nonostante i numerosi paragoni impietosi nei confronti del primo capitolo, è stato piuttosto apprezzato dalla critica e dal pubblico, ma la magia del primo film con protagonista Harrison Ford, non sembra essere stata replicata.

Un rimorso indelebile

Il film di Villeneuve è perfetto, non presenta errori, ne imperfezioni, ne tanto meno disattenzioni, ma il desiderio di vederlo affidato al caro vecchio Ridley riecheggia inevitabilmente in chiunque abbia amato il primo rivoluzionario film. La firma registica di Scott è netta e splendidamente riconoscibile anche nei suoi ultimi film e, nonostante la mano di Villeneuve abbia poco da invidiare ad altri registi conosciuti, la curiosità di vedere quale sarebbe stato il risultato con Scott, probabilmente non verrà mai saziata. E proprio la medesima amarezza che ha espresso lo stesso Ridley durante un’intervista a Deadline, in cui ha manifestato il profondo rimorso per aver rifiutato la regia.

Blade Runner – Notizie.top

Le parole del regista ormai 85enne sono, come spesso accade, piuttosto dirette e prive di orpelli: “Non avrei dovuto prendere quella decisione. Ma dovevo. Avrei dovuto fare Blade Runner 2”, semplice e coinciso, ma sufficientemente pentito da riuscire a trasmettere il sentimento provato. L’acclamato regista, arriverà nei prossimi mesi con uno dei film più attesi dell’anno, Napoleon, che si prepara a estasiare nuovamente gli appassionati, ma anche gli spettatori più mainstream. Nonostante l’età, Ridley sembra ancora perfettamente in grado di confezionare prodotti audiovisivi di pregevole fattura, come testimoniato dallo splendido The Last Duel e dagli stessi trailer di Napoleon, in cui non più che emergere l’impressionante capacità di rappresentare epoche e avvenimenti a noi lontani.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago