In che cosa consiste il bonus da 300 euro a cui aspirano i genitori con i figli a carico e quali sono i requisiti per ottenerlo.
Sapevate che esiste un bonus che può essere utile e andare incontro alle necessità dei genitori che hanno dei figli a carico e per cui devono sostenere sempre delle spese importanti?
Proprio cosi, esiste la possibilità di recuperare almeno in parte le spese sostenute per chi ha usufruito dei centri estivi: è una iniziativa regionale che è stata approvata in diverse regioni, come ad esempio la Calabria e che però è stata presa in considerazione anche a livello nazionale, con tanti territori che hanno deciso di promuovere questa decisione, destinando il tutto ad un certa categoria di lavoratori.
Partiamo dal presupposto che servono alcuni requisiti di cui tenere conto, per quello che concerne la Calabria: il bonus 300 euro per i centri estivi può essere richiesto dai lavoratori del settore del turismo calabrese, che abbiano scelto di mandare i propri figli in un centro estivo, sia pubblico che privato, al termine dell’anno scolastico. Non solo, sarà necessario che il reddito ISEE non superi i 25mila euro per poter accedere al contributo. Ma non finisce qua, ad essere valutata sarà anche l’iscrizione e la regolarità del versamento delle quote associative.
Capito questo, una volta presentata la domanda, si andrà incontro ad una graduatoria e cosi verrà anche liquidato il bonus fino ad esaurimento scorte.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…