Caff%C3%A8%2C+qual+%C3%A8+l%26%238217%3Borario+migliore+per+berlo%3F+La+scienza+parla+chiaro
notizietop
/articolo/caffe-migliore-orario-berlo-scienza/1728/amp/
Curiosità

Caffè, qual è l’orario migliore per berlo? La scienza parla chiaro

Diciamoci la verità: nessuno di noi, se non prende almeno una tazzina ci caffè, riesce a dare il massimo durante l’arco della giornata. Se vi dicessimo che c’è un orario consigliabile per berlo, ci credereste mai?

La risposta a tutto questo è stata data direttamente dalla scienza. Inutile ribadire che stiamo parlando di una delle bevande famose e che piace in tutto il mondo. Allo stesso modo, però, non sappiamo che l’orario in cui lo consumiamo tende ad influenzare gli effetti del nostro corpo e soprattutto della nostra mente. In particolar modo scoprirete come l’ora può influire sulla nostra energia, concentrazione, metabolismo ed anche il sonno.

Caffè (Pixabay Foto) Notizie.top

Non è affatto una novità che il caffè offre dei benefici molteplici per la nostra salute e, soprattutto, per il nostro benessere. Il suo obiettivo, principalmente, è quello di migliorare la concentrazione, attenzione ed umore di ogni essere umano. Anche se in molti ne fanno uso per cercare di combattere la stanchezza ed affaticamento (tanto è vero che è la bevanda preferita dagli studenti universitari).

Caffè, qual è il migliore momento per berlo?

Come riportato in precedenza, però, è consigliabile utilizzare il caffè nell’orario corretto. Chi stabilisce tutto questo? Steven Miller. Per chi non lo conoscesse si tratta di un neuroscienziato e ricercatore della University of the Health Sciences Bethesda. Il migliore orario per assumere caffeina è il mattino. Dalle 09:30 alle 11:30 è davvero l’ideale. Il livello di cortisolo ci aiuta a rimanere svegli ed il sangue tende a calare fisiologicamente. Tanto da prepararsi al picco successivo.

In conclusione, però, è giusto sapere che a prescindere dall’orario in cui si sceglie di bere il caffè è molto importante consumarlo con tutta la moderazione di questo mondo. Non sottovalutare assolutamente questo aspetto molto importante. Un eccesso di caffè può influire negativamente su di noi. In che modo? Tanto da causare ansia, insonnia ed irritabilità. Insomma, meglio prendere in considerazione quello che dice la scienza.

 

 

Cristiano

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago