Lo Special One è insoddisfatto delle operazioni bloccate: ha bisogno di un attaccante e di un centrocampista di livello: ecco i nomi richiesti a Tiago Pinto
Nervosismo senza precedenti, quello di José Mourinho. Il calciomercato della Roma è diventato complicatissimo. Il rapporto tra il tecnico portoghese e il general manager Tiago Pinto, di conseguenza, è sempre più teso. Al centro delle divergenze c’è la strategia estiva per il rafforzamento della squadra.
Lo Special One, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, non sta nascondendo la frustrazione riguardo al gruppo a disposizione in questo momento. La rosa non lo soddisfa. Il piano di mercato è divergente: Mou chiede innesti immediati, Pinto al contrario punta prima a cedere gli esuberi e soltanto dopo all’inserimento dei nuovi acquisti. Che naturalmente devono essere coerenti con quelle che sono le possibilità finanziarie attuali del club. Una situazione che sta mettendo a dura prova la serenità nell’ambiente giallorosso. Mourinho, che nelle prime due stagioni in giallorosso ha convinto soprattutto nelle competizioni internazionali (trionfo in Conference, finale persa con il Siviglia in Europa League), è convinto che sia impossibile migliorare in modo significativo i risultati senza adeguati investimenti. Soprattutto per un centravanti di livello.
Finora la Roma ha ufficializzato Aouar e N’Dicka, più il prestito di Kristensen dal Leeds. L’allenatore portoghese ora chiede Morata per l’attacco. Lo ritiene un calciatore completo, in grado di garantire gol e anche un sostegno costante ai compagni. L’uomo ideale sul fronte offensivo. Un trasferimento tutt’altro che semplice. Lo spagnolo, durante la tournée in Asia, ha giocato titolare con la maglia dell’Atletico Madrid, che per il suo cartellino non si smuove dalla richiesta di 20 milioni di euro. Un aspetto che ha portato Tiago Pinto a tenere in standby anche l’idea Scamacca (che piace anche all’Inter) e a valutare altre opzioni, come Calvert-Lewin dell’Everton. La Roma, nel frattempo, deve fare i conti pure con le restrizioni imposte dal fair play finanziario.
Non solo l’attacco, Mourinho attende anche Renato Sanches a centrocampo. Un’altra priorità per il tecnico. Anche in questo caso la fumata bianca non è vicina: il Paris Saint-Germain non sembra voler accettare il diritto di riscatto e insiste invece su un obbligo di acquisto. Un ostacolo significativo per la riuscita della trattativa. Sanches, che non rientra nei piani di Luis Enrique, sarebbe entusiasta di trasferirsi nella Capitale. Insomma, situazioni intricate di mercato che hanno fatto crescere la tensione all’interno di Trigoria. Non è facile far sposare le necessità tecniche alle esigenze economiche.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…