Carta+clonata%2C+ecco+in+che+modo+ottenere+il+rimborso
notizietop
/articolo/carta-clonata-ecco-in-che-modo-ottenere-il-rimborso/8294/amp/
Tecnologia

Carta clonata, ecco in che modo ottenere il rimborso

Che cosa succede quando ci viene clonata la carta di credito, è possibile chiedere un rimborso e in che modo avviene?

Il rimborso nel caso in cui la carte di credito venisse clonata, avviene solo se sullo scontrino è presente il nome del cliente: questo è quello che la legge dice.

Carta di credito Notizie.top

Entrando poi nel caso in questione del commerciante di diamanti, si parte dal presupposto che per nessuna ragione può addebitare alla America express oltre 24mila euro pagati da un cliente con una carta di credito clonata, se non ha annotato i suoi dati sullo scontrino del Pos.

Su questo argomento si è anche espressa la Cassazione, che ha appunto respinto il ricorso contro la decisione della corte d’Appello che, contrariamente a quanto deciso dal Tribunale, aveva escluso che l’American express, fosse tenuta a corrispondere ai gioiellieri la somma corrispondente alle transazioni fatte da un falso titolare della carta gestita dalla società statunitense. Ma approfondiamo l’argomento.

Carta di credito, nessun rimborso se i dati non sono sullo scontrino del Pos

Insomma non ci sono davvero dubbi, anche la Cassazione ha respinto il ricordo del commerciante di diamanti a cui era stata clonata la carte e il motivo è legato al fatto che il rimborso non può avvenire se non ci sono i dati sullo scontrino del Pos.

Carta di credito Notizie.top

Ad avviso dei giudici di primo grado, quest’ultima era, invece, tenuta a ripianare la perdita subìta dai commercianti. E questo, oltre che per la responsabilità in caso di clonazioni, anche perché il cliente aveva ritirato la merce il secondo giorno, inducendo così il ricorrente a non dubitare della legittimità delle operazioni. Ma la buona fede non basta se il commerciante non ha tenuto un comportamento corretto a fronte di un’operazione che si presentava come sospetta. Il venditore aveva permesso di frazionare la spesa in cinque operazioni di importo considerevole, nell’arco di 15 ore. Una modalità di esecuzione che imponeva cautela” questo si legge sulle motivazioni ufficiali.

Non è sufficiente infatti la testimonianza, secondo la quale il gioielliere aveva controllato il documento di identità, visto che non aveva annotato sugli scontrini il numero e i dati del compratore.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago