Cioccolato%2C+ecco+perch%C3%A9+si+pu%C3%B2+fare+a+meno+di+mangiarlo
notizietop
/articolo/cioccolato-ecco-perche-si-puo-fare-a-meno/3178/amp/
LifeStyle

Cioccolato, ecco perché si può fare a meno di mangiarlo

Resistere alle tentazioni non è facile, soprattutto quando si tratta di cioccolata: ecco perché crea dipendenza

Molto spesso capita di avere una voglia irrefrenabile di dolce, soprattutto di cioccolato. E’ consigliabile farne buon uso e non esagerare, visto che abusarne non fa bene alla salute. In vista dell’estate poi comprometterebbe anche la prova costume. Ecco quindi che mangiare una giusta dose è sempre la soluzione migliore.

Cioccolato, ecco perché non se ne può fare a meno – Notizie.top (Ansa)

Ma perché non si riesce a farne a meno? E’ questa la domanda più gettonata che si pongono i più golosi. Come evidenzia grazia.it, il cioccolato assicura un mix di sostanze che rasserenano e favoriscono il benessere emotivo. Evitare però gli eccessi è necessario visto che oltre ad avere un elevato contenuto energetico, spesso apporta elevate quantità di zuccheri, nemici di linea e salute. Che in più creano dipendenza.

I tre effetti del cioccolato

Quando si mangia il cioccolato, il cervello libera serotonina e dopamina, ormoni che regalano sensazioni di benessere. Allo stesso tempo però innescano un meccanismo di ricompensa. Praticamente più se ne mangia e più si fa fatica a smettere. E’ consigliato quello fondente, con una percentuale di cacao almeno al 70%, e massimo un quadratino al giorno.

Cioccolato, ecco perché è irresistibile – Notizie.top (Ansa)

Tutti si saranno accorti che mangiare il cioccolato dà una sensazione di felicità e questo non è un caso, proprio per la questione delle sostanze di cui parlavamo poco fa. Molto spesso infatti si ricorre al dolce anche per ‘dimenticare’ una giornata storta: rilassarsi con un quadratino di cioccolata è la giusta ricompensa alle piccole-grandi avversità quotidiane.

In più il cioccolato favorisce il buonumore visto che agevola la produzione dei neurotrasmettitori legati al benessere. Le sue sostanze bioattive permettono la produzione di endorfine, gli ormoni che aiutano a sentirsi più sereni. Assicura inoltre triptofano, un aminoacido essenziale precursore della serotonina, l’ormone della felicità. Altro beneficio del cioccolato è quello del rilassamento: contiene minerali come calcio, potassio e fosforo alleati del buon funzionamento del sistema nervoso. In più assicura grandi quantità di magnesio e teanina, che hanno un effetto calmante. Infine dà euforia in quanto è ricco di sostanze stimolanti; apporta caffeina, teofillina e teobromina.

Ecco quindi che non è necessario privarsene, ma come sempre è consigliato non eccedere: il cioccolato, se mangiato nella giusta quantità, porta una serie di benefici che fanno indiscutibilmente bene alla mente.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago