Quale sono le novità che riguardano il codice della strada per quello che concerne le biciclette? Ecco quando rischiamo la multa.
Non esiste un codice della strada solo per le macchine o per i motorini ma ogni guidatore deve prestare attenzione anche nel momento in cui si trova alla guida di una bicicletta.
Partiamo subito dicendo che il ciclista è la persona che circola sopra la sua bicicletta e per essere in regola deve:
Ma non finisce qua, cosi come le regole impongono, una bicicletta deve anche avere una larghezza massima di 1,30 metri e una lunghezza massima di 3,6 metri. Per l’altezza, il limite è di 2,20 metri. Scopriamo invece quale sono le regole per potere circolare.
Oltre a quanto detto prima, per chi guida una bicicletta, è necessario tenere delle regole precise anche per quello che riguarda l’abbigliamento e quindi: è obbligatorio il giubbotto catarifrangente fuori dai centri urbani in orario serale o notturno (con omologazione UNI EN 20741 e CE). Nel caso in cui questo particolare non dovesse essere rispettato si potrebbe andare incontro ad una multa che va dai 26 fino ai 102 euro.
Ma non finisce qua, per quelle che sono le regole del codice della strada, i punti da tenere a mente sono:
Ovviamente cosi come si fa per chi guida la macchina, qualsiasi persona che venga trovata alla guida in stato di ebbrezza, rischia una multa e anche delle conseguenze penali.
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…