L’Italia U20 continua a sognare in grande e la sfida contro la Colombia rappresenta un test importante per sperare nel titolo.
E’ tempo di quarti di finale per l’Italia U20. Dopo aver eliminato l’Inghilterra, la squadra allenata da Nunziata affronterà un avversario molto ostico come la Colombia e possiamo dire che questa sfida per gli azzurrini rappresenta un test importante anche in vista di una eventuale semifinale.
La nazionale colombiana arriva a questa sfida con un cammino molto simile a quello degli azzurri anche se agli ottavi ha avuto vita facile contro la Slovacchia. Stiamo parlando di una squadra di assoluto talento e soprattutto desiderosa di continuare il proprio percorso e cercare di arrivare in finale.
Dall’altra parte, però, c’è un’Italia che ha voglia di sognare in grande e, soprattutto, dare un segnale importante anche a Roberto Mancini: i giovani ci sono e questo torneo iridato lo sta dimostrando. Possiamo dire che il cammino per gli uomini di Nunziata non è semplice e quindi servirà il massimo impegno. Infatti, in caso di passaggio in semifinale quasi certamente ci sarà la Nigeria, unica squadra ad oggi in grado di battere Baldanzi e compagni e con delle caratteristiche tecniche che mettono in seria difficoltà gli azzurrini. Ma si tratta di una semifinale, prima c’è da battere la Colombia.
La sfida tra Colombia U20 e Italia U20, valevole per i quarti di finale dei Mondiali di categoria, si giocherĂ allo stadio San Juan del Bicentenario di San Juan e inizierĂ alle ore 21. Il match verrĂ trasmesso in diretta esclusiva su Rai Sport.
In casa Colombia tutto confermato rispetto alle ultime uscite. Coach Cardenas intenzionato a schierare l’ormai consueto 4-2-3-1 con Manyoma, Asprilla e Cortes alle spalle di Angel. In porta ci sarà Marquinez.
Anche in casa Italia non sono assolutamente previste sorprese. ToccherĂ a Pafundi agire con Esposito nella coppia offensiva mentre Casadei sarĂ schierato nei tre di centrocampo con Baldanzi dietro le due punte. In difesa ci sarĂ Turicchia con Ghiraldi e Fontanarosa e Zanotti andranno a completare il quartetto arretrato davanti a Desplanches.
Colombia U20 (4-2-3-1): Marquinez; Ocampo, Matilla, Alvarez F., Salazar; Torres J., Puerta; Manyoma, Asprilla, Cortes; Angel. All. Cardenas
Italia U20 (4-3-1-2): Desplanches; Zanotti, Turicchia, Ghiraldi, Fontanarosa; Prati, Faticanti, Casadei; Baldanzi; Pafundi, Esposito. All. Nunziata
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerĂ la…