Come+eliminare+quegli+ospiti+indesiderati
notizietop
/articolo/come-eliminare-quegli-ospiti-indesiderati/5464/amp/
CuriositĂ 

Come eliminare quegli ospiti indesiderati

Scopriamo come eliminare in modo naturale le formiche dalla nostra casa o dal nostro giardino

La stagione estiva resta probabilmente la preferita per tantissime persone: sole, mare, vita all’aria aperta e l’idea che le vacanze si stanno avvicinando, ma l’estate porta con sè anche tanti piccoli ospiti indesiderati che possono arrivare a rovinare il nostro periodo di riposo se non prendiamo gli accorgimenti giusti.

Le formiche sono un pericolo da non sottovalutare – Notizie.top –

Le formiche non sono certo animali pericolosi, ma sono sicuramente molto fastidiose. Questo perché quando una di loro individua una fonte di cibo, lungo il cammino rilascia una sostanza il cui odore serve da GPS per le altre formiche, che non avranno difficoltà a trovare l’alimento scoperto dalle prime. E più vanno avanti e indietro più l’odore diventa forte.

Ospiti davvero indesiderati

Le formiche sono quindi un nemico da non sottovalutare, perché sono in grado di costruire formicai sotto qualsiasi genere di pavimentazioni, muri, vasi, prati. Dunque, la prima cosa da tenere a mente è che bisogna sempre mantenere le superfici e i pavimenti puliti. Inoltre, è sempre meglio non lasciare cibo in giro, perché potrebbe essere un errore fatale. Per tenerle lontane dalla nostra casa quindi è necessario un buon repellente, pronto a cancellare prima di tutto la traccia “odorosa”.

In Italia esistono diverse specie di formiche:

  • formiche nere e nere dei giardini, le principali specie, che invadono casa e giardino.
  • formiche del legno o formiche carpentiere, vivono del legno delle case e possono essere nere o rosse, sono piĂą grandi delle formiche ordinarie.
  • formiche rosse, vivono all’aperto in boschi e giardini, amano nidificare nel terreno, ma non disdegnano la casa, e mordono. Sono piĂą piccole delle formiche nere.

Di solito vivono in formicai creati in tronchi, nel terreno, nelle crepe dei muri o nelle fessure del legno e sebbene abbiano un periodo di scarso metabolismo, in inverno non vanno in ibernazione. Questo significa che ai primi caldi si “risvegliano” e cominciano ad andare in giro alla ricerca di cibo per sfamare l’intera colonia.

Prendere subito provvedimenti

La prima cosa da fare è pulire molto attentamente qualsiasi residuo di cibo, conservare gli avanzi in contenitori ermetici e, soprattutto quando fa molto caldo, evitare di lasciare frutta e verdura fuori dal frigo. Piani di lavoro e di cottura devono essere sempre ben puliti, lo stesso vale per il pavimento. Le formiche possono entrare in casa anche attraverso le piante, tranquillamente sistemate  nella terra. Innaffiando abbondantemente la pianta potrebbero andare via. Oppure si può provare a lasciarla senz’acqua per alcune settimane, a seconda della varietà e del suo grado di sopportazione alla mancanza o all’abbondanza di irrigazioni. Inoltre, per esempio, si può cospargere la cucina di bucce di cetrioli, il cui odore è odiato dalle formiche. Questi insetti non amano neanche la menta, il caffè, la cannella, l’aceto, il limone, le spezie, il gesso, il sale, i chiodi di garofano, il bicarbonato, lo zucchero e il miele.

Si possono spruzzare i prodotti sulle soglie delle porte e all’incrocio tra muri e pavimenti. Non bisogna dimenticare anche i davanzali e le fessure sui muri. Una volta scoperto da dove entrano, è necessario chiudere i varchi di accesso. Si devono sigillare molto bene crepe e fessure con silicone e stucco, magari inserendo un prodotto repellente naturale, come la cannella o i fondi di caffè prima di chiudere il foro. Esistono anche insetticidi chimici, da usare in situazioni disperate, perché sono generalmente pericolosi per le persone, per gli animali e per l’ambiente. Oltre a questi metodi naturali esistono repellenti a ultrasuoni che permettono di tenere le formiche alla larga senza l’uso di insetticidi, ma anche altri parassiti, quali: le cimici, le mosche, le vespe, i calabroni, i ragni e i roditori.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiositĂ 

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerĂ  la…

4 mesi ago