Quali sono i metodi che si possono utilizzare per cancellare delle foto su qualsiasi dispositivo Android? Scopriamolo.
Non ci sono dubbi sul fatto che tramite lo smartphone ormai sia possibile realizzare degli scatti davvero bellissimi che permettono di immortalare il momento al meglio, eppure la domanda a cui tutti non sanno rispondere è come fare a recuperare le foto cancellate?
Nella maggior parte dei casi, lo smartphone genera sempre un cestino dove le foto restano per un certo periodo prima che vengano cancellate definitivamente e altro particolare a cui prestare attenzione è la presenza dei backup delle foto in background tramite appunto di servi Icloud delle foto.
Altra cosa da fare se i primi non dovessero funzionare è procede su Google Foto: aprendo l’immagine e selezionando “Scarica dal menu”. Su Dropbox aprire l’immagine, toccare il pulsante del menu con tre punti e selezionare “Salva sul dispositivo”. Infine, su Microsoft OneDrive, aprire ‘immagine e selezionare “scarica”.
Google Foto
Le foto in questo modo verranno nuovamente salvate sulla libreria, anche se è importante ricorda che i file eliminati rimangono disponibili per 60 giorni in Google Foto; dopodiché verranno cancellati definitivamente.
Dropbox
Su Dropbox i file nel cestino sono disponibile per 30 giorni prima dell’eliminazione. In questo caso per chi possiede un piano a pagamento i file sono presenti per 180 giorni.
DiskDigger
SD esterne
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…