Come+risarcire+un+danno+causato+da+una+buca+stradale%3F
notizietop
/articolo/come-risarcire-un-danno-causato-da-una-buca-stradale/14200/amp/
News

Come risarcire un danno causato da una buca stradale?

Che cosa si deve fare nel caso in cui la nostra macchina subisca un danno causato da una buca stradale? Ecco l’iter da seguire.

Non è la prima volta che sentiamo parlare del problema legato alle buche stradali, i casi più importanti sono quelli che riguardano la città di Roma, posto in cui le buche sono davvero moltissime, ma tante sono le regioni italiane che si trovano ad affrontare questo problema.

Buca stradale Notizie.top

A prescindere dal motivo per cui esistono, non sono pochi i casi in cui le macchine subiscono dei danni anche di grande importanza e rilevanza e anche delle volte da danni lievi a quelli più dispendiosi.

E quindi la domanda che sorge spontanea è la seguente: come bisogna comportarsi per potere in caso ottenere un risarcimento? Partiamo dal presupposto che i danni possono essere molteplici in questo caso: agli pneumatici, ai cerchi, alla carrozzeria, alle sospensioni e cosi via. Entriamo nel dettaglio.

Buca stradale: che cosa si deve fare in questi casi?

Allora come detto prima, i problemi legati alle buche stradali sono all’ordine del giorno e quindi che cosa fare? Come prima cosa arrestare il veicolo e anche fotografare il punto esatto in cui il fatto è avvenuto.

Poi chiamare le Forze dell’Ordine, per poter così avere in mano il verbale dell’intervento, che vada a certificare le condizioni della sede stradale. Se sono presenti al momento del sinistro, possiamo anche cercare di raccogliere eventuali testimonianze: prendere i nominativi ed i recapiti telefonici delle persone presenti può essere senza dubbio utile. E nel caso in cui si dovessero anche verificare dei danni fisici, presentare un certificato medico con il referto aggiuntivo.

Capito questo, quello che si deve fare è capire chi deve pagare gli eventuali danni: tanto per cominciare il conducente deve mostrare le prove dei danni cosi da potere ricevere un risarcimento.

Ovviamente esistono anche dei casi in cui il risarcimento non si può ottenere, ad esempio se la buca è facilmente visibile anche da lontano oppure è di grandi dimensioni, non potremo ottenerlo, oppure se il tratto di strada è ben illuminato e ben visibile, oppure se il conducente non ha prestato la dovuta attenzione alla strada e anche nel caso in cui il conducente ha superato i limiti di velocità, non potrà ottenere il risarcimento, così come se la segnaletica che indica la strada dissestata è presente.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago