Computer%2C+10+cose+che+non+dovresti+mai+fare+con+quello+di+lavoro
notizietop
/articolo/computer-10-cose-che-non-dovresti-mai-fare-lavoro/2965/amp/
Tecnologia

Computer, 10 cose che non dovresti mai fare con quello di lavoro

Ecco qui di seguito alcuni suggerimenti per utilizzare correttamente il tuo dispositivo aziendale senza incorrere in gaffe

Con l’avvento della pandemia, sempre più persone si trovano a lavorare da casa, passando gran parte del loro tempo soli con il proprio laptop aziendale. La tentazione di utilizzare il computer per scopi personali, quando nessuno sta guardando, è sempre presente. Sì, Facebook e Netflix sono solo a un clic di distanza, ma sei davvero sicuro che nessuno ti stia monitorando? Secondo un esperto citato dal New York Times, se stai utilizzando un dispositivo fornito dall’azienda, è probabile che sia installato un software di monitoraggio o di produttività.

Come usare il computer aziendale – Notizie.top

La sofisticatezza e il livello di controllo di questo software dipendono dal tipo di lavoro che svolgi, dalla presenza di informazioni sensibili, dalle dimensioni dell’azienda e dall’investimento effettuato. Anche se il tuo laptop non è dotato di un software di monitoraggio, è importante ricordare che i servizi condivisi consentono ai tuoi colleghi, superiori o addirittura agli specialisti informatici di accedere a tutto ciò che fai. Pertanto, è essenziale adottare alcune precauzioni per proteggere te stesso e la tua privacy sul computer aziendale.

Come usare il computer a lavoro: 10 consigli

Ecco allora dieci consigli fondamentali forniti da esperti di sicurezza, riportati dal New York Times e dall’HuffPost, che dovresti seguire attentamente:

1. Evita di memorizzare documenti personali sul desktop o nella cartella di archiviazione del computer aziendale. In caso di licenziamento o fine del rapporto lavorativo, potresti perdere immediatamente l’accesso al tuo laptop e i documenti personali potrebbero essere utilizzati contro di te in situazioni legali.

2. Tieni presente che la cronologia di navigazione è facilmente accessibile sul computer aziendale. Pertanto, evita di effettuare ricerche che potrebbero risultare imbarazzanti se condivise durante una riunione di lavoro.

I 10 consigli per usare al meglio il pc di lavoro – Notizie.top

3. Mentre molti dipendenti sono consapevoli che certe conversazioni non dovrebbero essere tenute su piattaforme di lavoro come Slack, spesso ignorano il fatto che le chat private su qualsiasi programma possono essere accessibili tramite il laptop aziendale. Evita di utilizzare i social media personali sul computer di lavoro.

4. Questo vale anche per l’invio di email personali. Ricorda che, tecnicamente, tutto può essere visualizzato, come precisato dall’esperto Isaac Blum al New York Times.

5. Anche se non stai utilizzando il tuo laptop aziendale, i server collegati agli account di posta elettronica aziendali, come G Suite, che include Drive, Docs e Sheets, non sono adatti per conservare informazioni private.

Rischi e precauzioni

6. Se torni in ufficio o ti trovi in compagnia mentre lavori da remoto, è sempre una buona pratica bloccare il tuo computer quando ti allontani. In caso contrario, stai dando agli altri la possibilità di accedere alle tue informazioni riservate o, peggio ancora, di fare scherzi di cattivo gusto.

7. Questa precauzione è particolarmente importante quando ti trovi in spazi pubblici, dove chiunque potrebbe spiare il tuo schermo per ottenere informazioni riservate. Tracy Maleeff, analista della sicurezza informatica per il New York Times, consiglia di utilizzare una VPN quando ti connetti a reti Wi-Fi pubbliche.

8. Il principio è lo stesso che si applica alle interazioni con i clienti: non lavoreresti a un progetto parallelo alla tua scrivania in ufficio, quindi non farlo nemmeno sul tuo laptop aziendale.

L’uso del pc di lavoro nasconde dei rischi – Notizie.top

9. Anche se sembra scontato, è importante ricordare di non visualizzare contenuti inappropriati o offensivi sul tuo computer aziendale, nemmeno al di fuori dell’orario di lavoro. La visualizzazione di contenuti “per adulti” dovrebbe limitarsi ai tuoi dispositivi personali.

10. Tutti questi suggerimenti possono essere riassunti in un unico consiglio generale: non considerare il computer aziendale come se fosse tuo. Evita di apportare modifiche alle configurazioni di sicurezza e utilizzalo esclusivamente per motivi di lavoro.

Seguendo questi dieci consigli, potrai utilizzare correttamente il tuo computer aziendale e proteggere la tua privacy. Lavorare da casa può essere conveniente, ma è fondamentale essere consapevoli delle potenziali minacce e agire in modo responsabile. Ricorda che la tua sicurezza e la tua reputazione professionale dipendono anche dal corretto utilizzo del tuo laptop di lavoro.

Marco Ercole

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiositĂ 

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerĂ  la…

4 mesi ago