Come mai è stato notato che i concerti dei Coldplay e di Taylor Swift sono tra i più costosi in assoluto: da che cosa dipende?
Pare proprio che non ci sia alcun dubbio, i concerti di Taylor Swift e Coldaplay si confermano i più costosi in assoluto, pare proprio che il prezzo del biglietto sia sempre in continuo aumento. Un bel cambiamento da quando vedere il proprio artista era alla portata di tutti.
Un esempio su tutti è quello del concerto di Taylor Swift del 2023, pare infatti che Ticketmaster la società su cui si possono comprare i biglietti abbia lasciato senza parole i suoi fan: molti sono infatti rimasti senza biglietti, mentre altri li hanno pagati molto di più del previsto.
Ad avere alzato la voce è stata la cantante stessa: “È davvero incredibile che 2,4 milioni di persone abbiano ottenuto i biglietti, ma mi fa davvero arrabbiare che molti di loro si sentano come se avessero subito l’attacco di un orso per ottenerli”, ha scritto su Instagram, aggiungendo che la società di distribuzione le aveva assicurato di essere in grado di far fronte alla domanda. Ma non è un caso isolato.
Insomma è un argomento che continua a suscitare un grande malcontento quello che ha a che fare con i prezzi dei biglietti dei concerti che di recenti sembrano avere visto il suo valore decisamente lievitato.
In particolare è stato il caso dei concerti di Taylor Swift, un particolare che ha scatenato anche l’ira della diretta interessata, intervenuta su Instagram: se siete stati abbastanza fortunati da riuscire ad accedere alla schermata di vendita dei biglietti, potreste non aver avuto la possibilità di scegliere un biglietto a prezzi accessibili, ma di rimanere confinati a quelli al di fuori del vostro budget.
Secondo delle indiscrezioni pare infatti che ci siano delle persone che abbiano addirittura pagato 350 sterline per i biglietti ordinari nelle grandi aree a sedere: alcuni di coloro che hanno ottenuto biglietti a prezzi accessibili hanno poi scoperto di essere seduti nell’area dietro il palco, bloccati a guardare il retro dell’impianto di amplificazione. Sicuramente il tutto è anche da collegarsi alla crisi degli ultimi anni e ai prezzi che sono lievitati anche per quello che concerne tutta la parte tecnica, ma chissà se prima o poi si riuscirà a trovare una soluzione.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…