Polemica+sui+ristoranti%3A+%26%238220%3BIl+conto+una+roulette%21+All%26%238217%3Bestero+come+fanno+senza+coperto%3F%26%238221%3B
notizietop
/articolo/coperto-ristoranti-conto-perche-italia-si-paga/12463/amp/
News

Polemica sui ristoranti: “Il conto una roulette! All’estero come fanno senza coperto?”

Vincenzo Donvito Maxia, presidente di Aduc, ha postato il paragone tra i locali in Italia e quanto avviene per esempio a Bruxelles: “Dov’è qui la voce del servizio?”

In Italia, soprattutto nell’ultimo periodo, si parla spesso di caro vita e caro vacanze. Nel discorso rientrano anche i conti del ristorante (o dell’aperitivo, o dell’ombrellone), più alti rispetto al passato.

All’estero il coperto non è aggiunto al conto del ristorante (Pixabay) – Notizie.top

Ma cos’è che costringe quello specifico locale a rincarare i prezzi mettendo in “ginocchio” i clienti? Vincenzo Donvito Maxia, presidente di Aduc, ha utilizzato i suoi account social per una nota provocatoria: la foto di uno scontrino di una cena a Bruxelles per far notare le “usanze” all’estero, dove non ci sono le stesse voci che siamo costretti a pagare invece nella nostra nazione. Ha scritto: Cosa c’è di strano in questo scontrino di uno dei più rinomati e storici ristoranti di Bruxelles, città con cui condividiamo doveri e diritti nella Ue? Manca il servizio e il coperto, mediamente, nei ristoranti italiani, del 12/15% e di 3-5 euro (quel coperto, italiano, che, ricordiamolo, talvolta non copre il piattino in più per dividere la pastasciutta col figliolo o il taglio di un toast in due)”.

“Non so se lascerei la Tip a un ristorante a Roma e nel resto d’Italia”

In Italia si paga il coperto o il servizio nei locali (Pixabay) – Notizie.top

Ecco l’aggiunta (sempre social): Chissà come fanno a Bruxelles i ristoratori a vivere… eppure in questo locale ‘chez Leon’ c’erano decine e decine di camerieri e cuochi, tutti regolarmente assunti, ad alcuni dei quali mi sono sentito contento di dare loro quello che in tutto il mondo si chiama Tip…. e con scambio di grazie, sorrisi, conversazione sul cibo e l’umanità”. 

Maxia ha continuato con le sue considerazioni: “Lascerei la Tip ad un ristorante rinomato e storico della capitale della Penisola o del centro fiorentino o veneziano o milanese o della riviera ligure, salentina, toscana, etc? Bah. Crediamo ci siano diversi approcci e, anche se l’Italia è membro importante dell’Ue, ci sono alcuni nostri aspetti che lasciano perplessi. E per i quali le spiegazioni si perdono nel chiacchiericcio a-sociale delle corporazioni quasi sempre protette da chi gestisce l’amministrazione”. La conclusione: “Il problema sorge quando ti rendi conto che, nei ristoranti con tutti questi balzelli che occultano il prezzo finale da pagare, il consumatore è come se giocasse alla roulette”

Carlo Roscito

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago