Sarà un finale di stagione molto intenso per l’Italia del tennis. Il conto alla rovescia per la Coppa Davis è iniziato.
Non solo gli US Open, l’Italia del tennis è proiettata anche alla Coppa Davis. L’obiettivo (non semplice) è quello di riportarla nel nostro Paese, ma prima bisognerà avere la meglio su Canada, Cile e Svezia, le avversarie nel nostro girone. La fortuna è che si gioca davanti al pubblico italiano e questo rappresenta un vantaggio importante.
Ad oggi l’ostacolo più importante sembra essere rappresentato dal Canada considerando le qualità di Auger-Aliassime. Ma le scelte saranno fatte da Volandri in base alla condizione di quel momento e vedremo alla fine se si riuscirà a portare a casa il risultato sperato per poi andarsi a giocare la fase finale da protagonista. Le possibilità ci sono e non ci resta che aspettare i prossimi giorni per avere un quadro molto più chiaro sulle scelte del capitano.
Questa volta Volandri ha deciso di sorprendere (in parte). Se la presenza di Sinner e Berrettini non era in discussione considerando anche l’importante crescita del romano, il ballottaggio tra Musetti e Sonego è stato vinto dal primo. Una scelta che sembra essere dettata da una condizione leggermente migliore del toscano in questo momento, ma non è stato assolutamente semplice escludere il torinese.
Fa discutere, invece, la questione doppio. Quasi certamente si punterà ancora su Bolelli-Fognini (difficile, ma non impossibile ipotizzare un Sinner-Musetti o Berrettini-Sinner), ma in molti si stanno domandando il perché dell’esclusione di Vavassori, uno che in doppio ha dimostrato di poter fare bene. Non ci resta a questo punto che aspettare le prossime settimane per capire se le scelte sono state giuste o sbagliate.
Il cammino dell’Italia inizierà mercoledì 13 settembre alle ore 15 contro i detentori del titolo del Canada, sfida che si preannuncia molto complicata. Poi si proseguirà contro Cile e Svezia e l’obiettivo è quello di approdare alle Finals di Malaga. Questo il calendario completo:
Italia-Canada mercoledì 13 settembre ore 15
Italia-Svezia venerdì 15 settembre ore 15
Italia-Cile domenica 17 settembre ore 15
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…