Cosa+fare+per+recuperare+il+pin+della+sim%3F
notizietop
/articolo/cosa-fare-per-recuperare-il-pin-della-sim/9495/amp/
Curiosità

Cosa fare per recuperare il pin della sim?

Quante volte avete smarrito il pin della vostra sim? Esiste un metodo perfetto per poterlo recuperare senza problemi.

Non è sicuramente qualcosa di nuovo, sarà capitato davvero tantissime volte di trovarsi a restare senza il pin della propria sim e di non sapere davvero che cosa fare considerando anche il fatto che senza di quello delle volte si blocca proprio la scheda.

Sim Notizie.top

E quindi la prima cosa che è sempre necessario sapere è come fare per poterla recuperare: partiamo dal presupposto che ad ogni SIM viene associato un PIN nella fase di produzione e nel caso in cui non sia stato modificato il codice predefinito associato alla tua scheda telefonica, puoi recuperarlo comodamente dalla tessera plastificata inclusa nella confezione di vendita della SIM stessa.

Quindi una volta capito tutto questo e scoperti i passaggi in questione, si può procedere con i passaggi che permettono di potere recuperare il PIN in questione: ecco come fare.

Sim: ecco i passaggi per recuperare il PIN

Una volta capito il passaggio precedente, si può procedere al recupero del PIN in questione e quindi la prima cosa da fare è quella di recuperare la confezione della scheda, poi estrarre da essa l’involucro di plastica in cui era incastonata la scheda SIM e identificare la casella Codice PIN stampata su di essa, sotto la quale è specificato il codice numerico di quattro cifre di cui necessiti: solitamente, questa sezione è localizzata sul retro della tessera.

Sim Notizie.top

In genere il PIN è sempre coperto da una patina argentata che si può rimuovere con una monetina o con un oggetto metallico, facendo attenzione che questo non sia appuntito: in tal caso, infatti, rischieresti di grattare via anche il codice nascosto sotto la patina. Recuperato il PIN la cosa da fare è quella di accendere il telefono e di digitarlo senza problemi: dopo qualche secondo, vedrai comparire il nome del tuo operatore nell’area di notifica del tuo dispositivo (o al centro del display, se si tratta di un telefono di vecchia generazione).

Un particolare in più, nel caso in cui dovessi avere perso il PIN ma non ti trovassi nemmeno la scheda, allora la cosa da fare è quella di accedere ai servizi online tramite il proprio operatore telefonico.

Argia Renda

Recent Posts

Preparare un Negroni perfetto: guida base al cocktail italiano per eccellenza

Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…

8 ore ago

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

5 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

5 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

5 mesi ago