Cosa+succede+quando+la+badante+non+torna+dalla+vacanza%3F
notizietop
/articolo/cosa-succede-quando-la-badante-non-torna-dalla-vacanza/14395/amp/
News

Cosa succede quando la badante non torna dalla vacanza?

Non è impossibile che una volta finite le ferie, la badante decida di non tornare dalle proprie vacanze e allora che cosa fare?

Quante volta sarà successo di trovarsi in una situazione del genere e non sapere proprio come fare per trovare una soluzione, questo tipo di problema pare essere davvero all’ordine del giorno.

Badante Notizie.top

Molte famiglie italiane infatti sono accomunate dal problema legato alla propria badante che dopo le vacanze di Agosto non ha nessuna intenzione di tornare e riprendere servizio a lavoro: un incubo che getta nel panico moltissime persone che per l’estate avevano trovato una soluzione momentanea per tamponare solo pochi giorni, ma che adesso di trovano nella situazione di non sapere dove lasciare genitori e nonni.

“Buongiorno signora, volevo dirle che non torno: ho deciso di restare nel mio paese” queste sono le parole che molto spesso le famiglie si vedono recapitare da chi avevano preso ormai come persona di vera fiducia. Ma entriamo nello specifico.

Badante addio: quando decide di non rientrare dopo le vacanze

Il periodo legato all’estate è quello che gli anziani vivono in maggiore solitudine nonostante molto spesso si trovano ad essere insieme alla loro famiglia, la stessa che sopperisce alla mancanza della badante che per qualche settimana magari torna dalla propria famiglia o comunque si assenta.

Il problema sorge quando la badante stessa decide di non tornare dando il via a infiniti e interminabili colloqui alla ricerca di quella perla rara a cui affidare nonni e genitori anziani. Secondo alcuni dati ufficiali, pare che oggi in Italia le badanti siano 1.005.000, di cui il 60 per cento non in regola, quindi 43 badanti ogni 100 abitanti over 75 non autosufficienti, per una spesa di 8 miliardi sostenuta dalle famiglie. Cosi allo stesso modo, i dati Istat sottolineano come siano circa 100mila gli anziani, soli o con familiari anziani, che oltre a non avere aiuti adeguati sono poveri e pertanto non hanno possibilità di accedere a servizi a pagamento per avere assistenza.

Insomma una situazione davvero incresciosa e di non facile soluzione, la stessa davanti alla quale nessuno si vorrebbe trovare ad avere a che fare.

Argia Renda

Recent Posts

Preparare un Negroni perfetto: guida base al cocktail italiano per eccellenza

Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…

3 ore ago

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

5 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

5 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

5 mesi ago