Gesti che vengono fatti in automatico perché così ci è stato insegnato, ma che in realtà non andrebbero fatti
Sono tante le credenze associate alla cucina ed al come si dovrebbe cucinare. Molte sono sicuramente corrette, mentre altre non lo sono. Andiamo perciò a scoprire quali sono gli errori più comuni e come si può fare per risolverli al meglio. Per esempio, non bisogna mettere le patate in acqua bollente. Al contrario, è importante metterle nella casseruola coperte di acqua fredda e farle bollire. Successivamente abbassare la fiamma e farle cuocere. L’acqua bollente infatti agisce sulla superficie della patata e rende la cottura irregolare: di solito si finisce con patate che hanno uno strato superiore molto cotto e all’interno non sono morbide come dovrebbero essere.
È importante usare sempre l’olio extra vergine d’oliva. Gli oli hanno tutti punti diversi in cui raggiungono la giusta temperatura. Quello d’oliva, per l’appunto, è perfetto da mangiare crudo o per cucinare determinati piatti, ma per friggere o per fare altre preparazioni, dove dovrebbe essere molto caldo, potrebbe non essere l’idea migliore perché si brucia molto velocemente. Se avete problemi perché il riso è appiccicoso, è meglio non esagerare più con l’acqua. Può suonare in modo strano, ma è così e c’è un motivo: quando il riso è cotto rilascia amido e, nella casseruola, i chicchi si attaccano tra loro. Se c’è più acqua (come quando si cuoce una pasta) i chicchi possono essere cucinati a parte. Quando è pronto, scolate l’acqua rimasta e lasciate evaporare il resto.
Non c’è bisogno di lavare il pollo prima di cucinarlo. Anche solo sciacquare la carne cruda, infatti, prima di cuocerla, può aumentare il rischio che i batteri si diffondono in cucina. Dopo aver maneggiato cibi crudi, però, è importante lavarsi sempre la mani per la stessa ragione. C’è bisogno di un olio molto caldo per ottenere una consistenza ideale ed evitare di ungere. Solamente in questo modo si forma lo strato croccante all’esterno, e l’interno resta privo di grasso.
Quando aggiungi gli ingredienti nella padella, è importante che sia ben calda, in modo che si cuociano bene e più in fretta. In caso contrario, la consistenza potrebbe non essere la stessa: il cibo assorbirà il grasso di cottura e anche i colori dello stesso appariranno più spenti. Lasciare la porta aperta del frigorifero anche solo per pochi secondi può essere davvero pericoloso e controproducente. Infatti proprio in quei pochi istanti la temperatura si alza molto, e poi si devono spendere molte energie per farla scendere di nuovo.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…