Quali potrebbero essere i gesti o le abitudini da portare avanti per cercare di invecchiare al meglio possibile?
Non ci sono dubbi che quello che tutti vorremmo è provare ad andare avanti con la nostra vita al meglio possibile e giungere ad una vecchiaia che ci permetta di goderci il meritato riposo che dopo una vita intera tutti si meritano.
Ma al di la della fortuna che tutti quanti dobbiamo avere, ci sono anche delle abitudini che è il caso di rispettare cosi da potere alla lunga avere un mantenimento di un corpo giovane e performante che possa rispondere nel corso della nostra vita quotidiana.
Entriamo dunque nel dettaglio e scopriamo quali sono le dieci abitudini o comportamenti che da adesso è il caso davvero di evitare per sempre o quantomeno fare il possibile per evitare.
Dieta povera di grassi buoni
L’eliminazione dei grassi essenziali (omega-3) dalla dieta porterebbe a un invecchiamento precoce della pelle, in quanto funzionano da antiossidanti.
Bere con la cannuccia
Quando si beve con la cannuccia, si formano delle rughe intorno alla bocca. La stessa cosa accade quando si fuma una sigaretta (oltre ai ben noti effetti dannosi del tabacco).
Dormire su un fianco
Trascorrere intere notti con il viso schiacciato contro il cuscino favorisce la comparsa di rughe sottili sulle guance. Gli esperti consigliano di dormire sulla schiena per mantenere il viso riposato e giovane più a lungo.
Posture scorrette
Non usare la crema solare
Come sappiamo, l’esposizione prolungata a questi raggi UV provoca l’invecchiamento della pelle. È quindi importante utilizzare la protezione solare tutti i giorni, anche in inverno. La pelle è ancora esposta a circa l’80% dei raggi UV quando il tempo è nuvoloso.
Eccedere con gli zuccheri
Troppi zuccheri possono causare un picco di insulina, che a sua volta provocherà uno stato di infiammazione e perdita di collagene. I rischi? Pelle spenta e comparsa di rughe precocemente.
Uso eccessivo del riscaldamento
Una temperatura troppo alta in casa rende l’aria molto secca, il che secca anche pelle e capelli
Guardare troppa TV
Uno studio scientifico ha dimostrato che l’aspettativa di vita diminuisce di 22 minuti per ogni ora trascorsa davanti alla televisione. Si consiglia di alzarsi ogni 30 minuti per allungare le gambe.
Mancanza di sonno
Un adulto ha bisogno di almeno 7 ore di sonno per notte. Non dormire abbastanza può causare affaticamento, irritabilità, aumento di peso e pelle spenta e disidratata.
Stress
Lo stress contribuisce all’accorciamento dei telomeri , la parte del cromosoma che protegge dall’invecchiamento. I telomeri sono un marker dell’invecchiamento cellulare. Si consiglia di proteggerli il più possibile adottando uno stile di vita sano. Insomma proteggersi dallo stress è davvero importante.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…