Che cosa cambia per il digitale terrestre a cominciare da questo mese di Luglio? Ci sarà una rivoluzione per tutti i canali.
Sono in corso delle novità davvero importanti per quello che concerne la sintonizzazione del digitale terrestre e la posizione dei canali a cominciare da questo mese di Luglio 2023.
Come era stato annunciato, infatti, ci sarà un nuovo aggiornamento che coinvolgerà il tutto e se da una parte l’associazione Aeranti-Corallo preme per completare il passaggio al DVB-T2 entro fine 2023 adottando la codifica HEVC, contro i consigli delle grandi emittenti nazionali, ogni decoder deve essere risintonizzato alla luce del recente cambiamento della lista dei canali che, seppur lieve, potrebbe compromettere la corretta visualizzazione delle trasmissioni sui propri lidi preferiti.
Ovviamente per potere avere questa numerazione, sarà il caso di procedere con la sintonizzazione del decoder o tramite le impostazioni della televisione stessa.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…