Dipendente+pubblico+o+privato%3A+chi+guadagna+di+pi%C3%B9
notizietop
/articolo/dipendente-pubblico-privato-chi-guadagna-di-piu/2976/amp/
Economia

Dipendente pubblico o privato: chi guadagna di più

Conviene lavorare in ambito statale oppure privatamente? Una ricerca dell’Aran ha messo a confronto le due opportunità

È un’idea comune che i dipendenti pubblici guadagnino meno rispetto a quelli del settore privato, specialmente se si tratta di laureati con una buona preparazione professionale. Ma è veramente così? Per rispondere a questa domanda, l’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) ha cercato nel suo rapporto semestrale di confutare questa convinzione, paragonando gli stipendi pubblici a quelli del settore privato e ottenendo dei risultati abbastanza sorprendenti.

Pubblico e privato, guadagni a confronto – Notizie.top

Partendo dal settore pubblico, l’Aran ha esaminato i livelli salariali per la qualifica dei funzionari, una delle più richieste nella Pubblica Amministrazione nei prossimi anni. Integrando i dati contabili con una stima degli aumenti previsti dai contratti collettivi nazionali di lavoro (Ccnl), l’agenzia ha calcolato la retribuzione annua lorda media di un funzionario nei ministeri, che si attesta intorno a 32.800 euro. I funzionari locali hanno una retribuzione leggermente inferiore, circa 29.900 euro, mentre i funzionari delle agenzie fiscali percepiscono uno stipendio medio maggiore, pari a 35.500 euro. Per quanto riguarda le cifre nette mensili, un funzionario ministeriale guadagna 1.816 euro al mese, i funzionari locali 1.852 euro e quelli delle agenzie fiscali 1.951 euro su 13 mensilità.

Gli stipendi medi nel settore privato

In seguito è stata analizzata anche la situazione nel settore privato e l’ha confrontata con quella pubblica al fine di comprendere se l’opinione che il settore pubblico sia malpagato sia veritiera o meno. Secondo l’Aran, nel 2021 la retribuzione annua lorda media di un impiegato del settore privato ammonta a 30.836 euro. Tale cifra aumenta per gli impiegati nel settore bancario o finanziario, con una media di 34.288 euro. Le condizioni peggiori si riscontrano per coloro che lavorano nel settore del turismo e dei viaggi, con uno stipendio lordo annuo di 27.515 euro. Pertanto, non è vero che chi lavora nel settore privato guadagna di più rispetto a chi lavora nel settore pubblico. Tutto dipende dai settori, ma il lavoro pubblico offre anche molti altri vantaggi.

Gli stipendi medi dei dipendenti pubblici e privati – Notizie.top

Analizzando la tendenza degli ultimi anni in termini di crescita salariale rispetto all’inflazione, emerge che il settore privato ha mostrato una crescita superiore. Nel periodo compreso tra il 2013 e il 2023, la retribuzione nel settore pubblico è aumentata del 10,1%, mentre nel settore privato la crescita è stata del 13,4%. Dall’analisi, l’Aran ha sottolineato che, anche se non emergono differenze sostanziali tra gli stipendi pubblici e quelli privati, è possibile ipotizzare problemi di competitività. Per le figure professionali specifiche e qualificate, come quelle innovative e digitali, le aziende private sembrano ancora avere un maggiore appeal rispetto al settore pubblico. “Le cifre presentate questa mattina, volte a dimostrare che il lavoro pubblico non è meno retribuito di quello privato, non dimostrano che i dipendenti pubblici siano ben pagati, ma che in Italia esiste un problema di tenuta salariale per l’intero mondo del lavoro, sia pubblico che privato“, ha dichiarato Marco Carlomagno, segretario generale Flp, commentando i dati dell’Aran.

Marco Ercole

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago