Diritti+tv%3A+ecco+i+ricavi+2022-23+squadra+per+squadra%2C+ma+in+Premier+prendono+il+doppio
notizietop
/articolo/diritti-tv-ecco-i-ricavi-2022-23-squadra-per-squadra-ma-in-premier-prendono-il-doppio/4736/amp/
Sport

Diritti tv: ecco i ricavi 2022-23 squadra per squadra, ma in Premier prendono il doppio

Grazie al pubblico pagante al botteghino, l’Inter è la squadra che ha incassato di più in Italia dai diritti tv, ma il confronto con la Premier League resta impietoso

La ripartizione dei proventi da diritti tv viene effettuata sulla base di criteri precisi imposti dalla Legge Melandri (revisionata poi dalla riforma Lotti) che prevede una distribuzione delle risorse provenienti dalla commercializzazione delle partite in parti ben precise.

La ripartizione dei diritti tv – Notizie.top

Anche se lo scudetto lo ha vinto meritatamente il Napoli di Spalletti, quello dei proventi derivanti dai diritti televisivi è andato all’Inter di Simone Inzaghi, soprattutto per la percentuale calcolata per la presenza di spettatori paganti allo stadio che ha fatto la netta differenza con tutte le altre società.

Una serie A più ricca dalle tv, ma mai come in Inghilterra

Con lo spareggio retrocessione, che ha visto restare in serie A l’Hellas Verona, si è chiusa definitivamente l’annata calcistica 2022-23. Il trionfo del Napoli è valso il terzo scudetto della storia. La classifica finale ha tuttavia avuto un impatto non solo dal punto di vista sportivo, ma anche da quello economico: in base al piazzamento (oltre ad altri fattori) dipende infatti la ripartizione dei diritti televisivi che la Lega Serie A distribuisce ai 20 club del massimo campionato. Una ripartizione che avviene in base a parametri ben precisi. Il 50% del totale degli introiti televisivi infatti è stato diviso equamente tra tutte le squadre, il restante 50% si ripartisce in base a diversi meriti: il 20% in base al “radicamento sociale” e il 30% in base ai “risultati sportivi, di cui il 12% basato sul piazzamento e il 3% sui punti della stagione in corso, il 10% sulla base dei risultati conseguiti negli ultimi cinque campionati. In pratica per questa stagione la ripartizione è stata la seguente:

  • il 50%, pari a 509 milioni di euro circa, in parti uguali;
  • l’8%, pari a circa 81,4 milioni, legati agli ascolti televisivi;
  • il 12%, pari a circa 122,2 milioni, legati agli spettatori allo stadio;
  • il 5%, pari a circa 50,9 milioni, legati ai risultati storici;
  • il 10%, pari a 101,8 milioni, legati ai risultati dei cinque anni precedenti;
  • il 15%, pari a 152,7 milioni, legati ai risultato dell’ultima stagione
La Premier League resta la più ricca anche in termini di diritti tv – Notizie.top

In testa troviamo l’Inter

Alla fine della suddivisione troviamo l’Inter in prima posizione con 87 milioni per quanto riguarda la stagione 2022/23, seguita da Napoli, Milan e Juventus con 80, 80 e 78 milioni di euro. Poi Lazio davanti alla Roma con rispettivamente 70 e 68, seguono Fiorentina e Atalanta appaiate con 55, poi una dietro l’altra Torino, Bologna, Udinese, Sampdoria, Sassuolo, Lecce, Monza, Hellas Verona, Salernitana, Empoli, Spezia e, fanalino di coda, la Cremonese. I grigiorossi hanno avuto 29 milioni di ricavi dai diritti tv dopo il ritorno in Serie A. Ecco che i 29 milioni dell’ultima in classifica portano subito a un raffronto con la Premier League inglese dove il Norwich City, ultimo in classifica dei ricavi inglesi l’anno passato, incassò addirittura 116,4 milioni di euro. Quasi 30 in più rispetto alla prima in classifica in Serie A, sempre in termini di incasso da diritti tv.

 

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago