Docenti+aggrediti%2C+dati+allarmanti.+Il+ministro%3A+%26%238220%3BEcco+di+chi+%C3%A8+la+colpa%26%238221%3B
notizietop
/articolo/docente-aggredita-abbiategrasso-intervista-valditara-corriere-della-sera/2669/amp/
News

Docenti aggrediti, dati allarmanti. Il ministro: “Ecco di chi è la colpa”

In Italia sono in crescita le aggressioni ai docenti. Il ministro Valditara rassicura: “Dati allarmanti, ma non siamo gli Stati Uniti”.

L’ultima aggressione di un docente è avvenuta ad Abbiategrasso, ma se si guardano i numeri si notano dei dati in forte crescita in tutta Italia. Come riportato dal Corriere della Sera, sono 40 gli insegnanti minacciati o addirittura aggrediti negli ultimi tre mesi ed il rischio è quello di avere cifre più alte.

In Italia sono in crescita i numeri dei docenti aggrediti – Notizie.top – © Ansa

Il ministro Valditara ai microfoni del quotidiano italiano ha confermato che si tratta di numeri allarmanti, ma anche che non esiste il rischio di diventare come gli Stati Uniti: “Non vedo una diffusione di episodi simili a quelli che leggiamo nelle cronache americane. C’è però nelle scuole un duplice problema: l’aumento del disagio psicologico, ma anche la crescita degli episodi di bullismo“.

E per il titolare dell’Istruzione la colpa potrebbe essere del Covid: “L’esperienza pandemia ha portato sicuramente a incrinare le relazioni interpersonali. In questi ultimi mesi abbiamo registrato dati allarmanti di minacce e percosse ai docenti“.

Valditara: “Nelle scuole deve ritornare un clima di serenità”

Il ministro Valditara sulle aggressioni ai docenti – Notizie.top – © Ansa

Il ministro Valditara si è anche proiettato sui possibili interventi da fare per mettere fine a tutti questi episodi: “Bisogna far ritornare un clima di serenità per consentire la valorizzazione di quella comunità educante che quotidianamente è impegnata a sostenere i ragazzi. Sul disagio psicologico penso che debbano essere inserite anche forme di aiuto per gli studenti più in difficoltà“.

E quindi non possiamo escludere il ritorno del cosiddetto sostegno piscologico. “Quella era una misura emergenziale in era Covid. Io ora penso ad un supporto strutturato sul territorio e al servizio delle singole scuole. Su questo tema è in corso una discussione in Parlamento e speriamo di riuscire a trovare una sintesi delle diverse proposte per essere operativi il prima possibile“.

Valditara: “La professoressa di Legnano era provata”

Il ministro Valditara durante la visita alla docente aggredita – Notizie.top – © Ansa

Il ministro in questa intervista ha parlato anche delle condizioni della professoressa di Abbiategrasso: “Io le ho espresso la vicinanza mia e dello Stato. Era sicuramente provata, ma su questa vicenda c’è in corso un’indagine giudiziaria”.

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Preparare un Negroni perfetto: guida base al cocktail italiano per eccellenza

Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…

1 giorno ago

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

5 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

5 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

5 mesi ago