Doppiatori%2C+dopo+tante+trattative+raggiunto+l%E2%80%99accordo+sul+contratto
notizietop
/articolo/doppiatori-dopo-tante-trattative-raggiunto-laccordo-sul-contratto/11494/amp/
News

Doppiatori, dopo tante trattative raggiunto l’accordo sul contratto

Ci erano voluti incontri, scontri violenti e anche dei disaccordi col mondo dello spettacolo per farsi riconoscere un nuovo accordo

A Hollywood ci sono scontri di piazza e manifestazioni anche violente, con addirittura decisioni drastiche come quella della controfigura di Harrison Ford che ha deciso di darsi fuoco, ma in Italia per quel che riguarda il mondo dello spettacolo e in particolar modo dei doppiatori c’è una buona notizia. Un comunicato congiunto di Anica e dei sindacati annuncia che è stato raggiunto l’accordo per il contratto dei doppiatori.

L’attore e doppiatore Claudio Santamaria (Ansa Notizie.top)

Dopo mesi di trattativa è stata trovata l’intesa per un adeguamento economico per il recupero inflattivo che sarà spalmato sul prossimo triennio, ma è stato pure “fissato un criterio per determinare l’elemento di garanzia a fine vigenza che mantenga un adeguamento economico nella prima fase di carenza contrattuale, finalizzato a poter negoziare il prossimo rinnovo con minori tensioni. Questo è quanto scritto nel comunicato di Anica, la Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.

Sono stati anche definiti in modo più aderente alla odierna realtà

Pino Insegno attore e doppiatore, ma anche presentatore (Ansa Notizie.top)

Erano anni che si discuteva di questa possibilità di dover trovare dei punti d’incontro per il contratto dei doppiatori, ma era stato interrotto e lo stato di agitazione va avanti dal 2008. “Sono stati anche definiti in modo più aderente alla odierna realtà, i profili professionali delle figure occupate, adeguando le medesime agli aggiornamenti operativi e tecnologici intercorsi negli anni – prosegue il comunicato – l’ipotesi ha cercato anche l’equilibrio tra qualità della vita ed aumenti economici, intervenendo su una migliore organizzazione del lavoro, cercando anche un equilibrio interno in modo da garantire sostanziale equità agli aumenti per tutte le figure professionali”.

Non solo il comunicato da parte dei sindacati, orgogliosi di questo accordo trovato tra le parti sottolinea alcuni aspetti: “Le parti hanno anche convenuto sulla opportunità di istituire un osservatorio sia con l’intento di monitorare la corretta applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro sul territorio sia per cogliere gli ulteriori mutamenti (di mercato ed operativi) in modo da poter applicare meccanismi contrattuali più adeguati all’evoluzione sempre più rapida del mercato. Entro la fine del mese di settembre, il testo definitivo vedrà la luce

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago