E.T.+l%26%238217%3Bextraterrestre%2C+Spielberg+rivela+il+vero+significato+del+film
notizietop
/articolo/e-t-lextraterrestre-spielberg-rivela-il-vero-significato-del-film/13374/amp/
Spettacolo

E.T. l’extraterrestre, Spielberg rivela il vero significato del film

A più di quarant’anni di distanza dall’uscita in sala, Steven Spielberg ha voluto rivelare il reale significato di uno dei film più importanti del novecento

E.T. – L’extra terrestre è forse uno dei lungometraggi più amati della storia del cinema e il suo leggendario regista, Steven Spielberg, ha voluto spiegare ai meno informati, cosa nasconde realmente il film, dietro ad una vicenda apparentemente rivolta soltanto ai ragazzi.

Iconica scena di E.T. – Notizie.top

Come per gran parte della filmografia del regista de Lo Squalo, il film cela in bella vista un messaggio profondo, veicolato con la leggerezza del cinema per il grande pubblico, ma in grado di comunicare ad ogni fascia di età.

E.T. parla della vita di Spielberg

Nel caso di E.T. risulta anche piuttosto palese il parallelismo che il regista ha voluto compiere con la propria esperienza personale . Difatti, la famiglia del giovane protagonista del film assomiglia fin troppo a quella del giovane Steven, che ha più volte manifestato all’interno della propria filmografia, la necessità di ricercare una figura paterna. Basti pensare a Prova a Prendermi, con il divorzio iniziale dei genitori del personaggio interpretato da Leonardo Di Caprio e la successiva figura paterna assunta dal poliziotto interpretato da Tom Hanks; ricordiamo anche Minority Report, film completamente incentrato sulla figura di un padre; Indiana Jones e l’ultima crociata, il cui contenuto è indissolubilmente impreziosito dal rapporto tra Indy e il padre, interpretato dal fantastico e compianto Sean Connery… Insomma, i film di Spielberg sono spesso incentrati sul problema dell’assenza di una figura paterna e E.T. ne è un nobile esempio.

E.T. l’extraterrestre – Notizie.top

Lo stesso regista, recentemente, ha voluto esprimersi a riguardo, affermando ciò che tutti già sapevamo e che ha magistralmente raccontato nel suo ultimo film autobiografico, The Fabelmans. Ecco le parole del celebre regista: “A volte sono molto triste. Il divorzio è qualcosa che ti traumatizza nel profondo. Ecco perché ho deciso di raccontare la storia di mia madre e mio padre, quando ho realizzato il film”. In particolare, “avevo scritto pagine e pagine sul divorzio. Poi mi sono appassionato, perché, sai com’è, ho messo qualcosa tra me e la realtà: un alieno in grado di separare me stesso dall’atmosfera del divorzio”.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago