Ecco+i+modi+per+far+preservare+i+migliori+amici+dell%26%238217%3Buomo
notizietop
/articolo/ecco-i-modi-per-far-invecchiare-meglio-i-migliori-amici-delluomo/12852/amp/
LifeStyle

Ecco i modi per far preservare i migliori amici dell’uomo

Sono fattori importanti che potrebbero fare la differenza e regalare ancora più tranquillità agli animali a cui teniamo di più

Il cane è il migliore amico dell’uomo. E anche l’animale e l’essere vivente più fedele che ci sia. E su questo non ci sono dubbi o studi scientifici che possano smentire una simile situazione. E’ un dato incontrovertibile. Cani ed esseri umani, infatti, sono sullo stesso piano. Almeno dal punto di vista psicologico-sanitario, e non solo. A suggerirlo è una ricerca pubblicata su Evolution, Medicine & Public Health, secondo cui se l’interazione sociale fa bene alla salute dell’uomo, “essa è utile anche ai cani”.

Uno dei momenti più felici per ogni cane, uscire dall’acqua e asciugarsi (Ansa Notizie.top)

E a motivare questa cosa è uno degli scienziati e ricercatori che ha portato avanti questo studio davvero unico e singolare nel suo genere, anche perché far invecchiare meglio il cane è una cosa che sta a cuore a ogni persona che ne ha uno. “Il luogo in cui viviamo e con chi interagiamo ha una presa davvero forte sulla nostra salute e sul nostro benessere“, ha affermato Noah Snvder-Mackler, autore dello studio, professore di Scienze della vita all’Arizona State University.

“La compagnia e stare insieme ad altri animali è un fattore fondamentale”

Un padrone insieme ai suoi cani mentre li coccola (Ansa Notizie.top)

E ci sono tante cose che si trascurano da questo punto di vista, soprattutto che fanno bene ai cani. “Il legame tra gli ambienti sociali e la nostra salute si estende a molti animali perché quelli che hanno relazioni sociali più forti e consistenti vivono più a lungo e più sani”, ha sentenziato il professore. E’ una ricerca seria che è stata portata avanti da parecchi anni e si basa su 21.410 interviste a proprietari di cani scoprendo che “la compagnia” ha avuto il maggior influsso sul loro grado d’invecchiamento”, per i cani s’è rivelato più salutare.

Lo studio fa parte del Dog Aging Project, ricerca scientifica avviata nel 2018 e finanziata dal National Institute on Aging e da donazioni private, guidata dalle facoltà di medicina dell’Università di Washington e del Texas A&M e da più d’una dozzina d’istituzioni come l‘Arizona State University. E chissà se da questo studio si riuscirà ad essere più pazienti e concilianti con chi ci vuole bene e non ci abbandonerebbe mai per nessuno motivo al mondo.

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago