Ecco+le+tre+domande+da+non+fare+mai+ad+ALEXA
notizietop
/articolo/ecco-le-tre-domande-da-non-fare-mai-ad-alexa/2847/amp/
Tecnologia

Ecco le tre domande da non fare mai ad ALEXA

Se avete Alexa, è il caso di prestare attenzione e infatti ci sono tre domande che per nessuna ragione dovete farle.

Non ci sono dubbi sul fatto che ormai da diversi anni, nelle case, in tanti convivano con Alexa, la famosa assistente vocale messa a disposizione da Amazon:  per chi non lo sapesse si tratta di una persona con cui si può parlare in modo vero e proprio.

Alexa, Notizie.top

Eppure, nonostante siano tante le cose che si possono discutere con la nostra simpatica voce regalata dall’intelligenza artificiale che da sempre è molto considerata simpatica e molto sveglia, pare esserci anche un particolare a cui prestare attenzione.

Esistono delle domande e in particolare tre di queste che per nessuna ragione possono essere sottoposte alla voce di Amazon, si tratta di particolari che secondo gli esperti potrebbero tirare fuori dei lati inquietanti di Alexa stessa. Scopriamo di quali si tratta.

Alexa, ecco le tre domande da non sottoporle mai

Come detto prima, è davvero il caso di prestare attenzione quando si tratta di Alexa e infatti anche se da un lato continua a essere una voce sempre simpatica e disponibile, quello che non ci deve mai sfuggire è il fatto che esistano delle cose da non chiederle mai.

Alexa, Notizie.top

Super Alexa

Avete mai provato ad avviare Super Alexa, di che cosa si tratta? E’ un codice basato su una combinazione, la stessa combinazione che in un videogame ti portava ad avere vite infinite. Ed è questa: “SU, SU, GIÙ, GIÙ, SINISTRA, DESTRA, SINISTRA, DESTRA, B, A, START”. Se reciterai questa cosa ad Alexa si attiverà il mode Super Alexa.

Autodistruzione

Qualcuno ha mai avuto il coraggio di chiedere ad Alexa di morire? Non è una bella cosa e infatti l’assistente declinerà la richiesta con educazione. Invece hai mai provato a chiederle di autodistruggersi? Se ci provi, potrai scoprire un lato davvero inatteso.

Veloce/Lento

Ti capita di parlare spesso con Alexa? Ti capita di chiedergli la lettura di notizie, del meteo, di articoli, di testi di canzoni o di qualsiasi altra cosa? Sappi che puoi chiederle di parlare più lentamente o più velocemente rispetto alla sua cadenza standard. E se non è abbastanza puoi continuare a chiedere “Alexa, parla più lentamente” oppure “più velocemente”. L’assistente ti accontenterà finché le è possibile.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago