Essere+single+costa+di+pi%C3%B9+rispetto+alla+vita+di+coppia
notizietop
/articolo/essere-single-costa-di-piu-rispetto-alla-vita-di-coppia/9317/amp/
Curiosità

Essere single costa di più rispetto alla vita di coppia

Essere single costa decisamente di più rispetto allo stare in coppia, pare proprio che ci siano delle prove che non lasciano dubbi.

Non ci sono davvero dubbi in merito alla questione, essere single costa decisamente di più rispetto allo stare in coppia, ad averlo confermato sono i calcoli di Moneyfarm che ha sottolineato come vivere in coppia abbatte i costi mensili di circa il 47% se rapportati a quelli della vita da single.

Coppia Notizie.top

Al momento circa 8 milioni di italiani risultano essere single e questo vuole dire che anche a livello di spese mensili, il costo di vivere da soli è decisamente più alto del previsto. E infatti mentre quello di una coppia si ferma verso il 47% mentre rispetto a una famiglia composta da tre persone si arriva addirittura all’87%.

Una situazione che forse non tutti fino a questo momento avevano preso in considerazione ma che esiste e che viene confermata anche dalle stime ufficiali. Ma entriamo nel dettaglio.

Single spendono di più rispetto alla coppia: è ufficiale

Allora come detto prima, non ci sono davvero dubbi, essere single è sicuramente più costoso rispetto allo stare in coppia e la riprova è quella che si vede nelle stime che sono state rese note proprio poco prima.

Le spese aggiuntive di una persona che vive da sola sono calcolate in base ad alcune specifiche caratteristiche, in particolare lo studio parla di un totale di circa 800 euro al mese in media per un single, solo per casa, cibo e utenze. Un terzo dei single vive in aree metropolitane dove il costo degli affitti o degli acquisti varia parecchio, considerando i prezzi di città come Roma e Milano.

Ma come se non bastasse quello che fa aumentare tutto sempre di più è la casa e quello che ne deriva, infatti ci sono altre spese di cui tenere conto nel corso del tempo e che possono pesare sul bilancio mensile: spese dell’agenzia e quelle di registrazioni del contratto d’affitto e ancora, da non dimenticare la caparra per iniziale del canone.

Quindi per essere ancora più precisi, se si mettono a confronto le spese rispetto a chi vive in coppia o in famiglia, la differenza è di circa 571 euro al mese tra spese casalinghe, trasporti, lista del supermercato, oltre che uscite serali e divertimenti vari, i costi diventano più economici se divisi con un’altra persona.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

5 mesi ago