Eurovolley+maschile+2023%3A+calendario+e+convocati+dell%26%238217%3BItalia
notizietop
/articolo/eurovolley-maschile-2023-calendario-e-convocati-dellitalia/13649/amp/
Categories: News

Eurovolley maschile 2023: calendario e convocati dell’Italia

Gli Europei di volley maschile inizieranno la prossima settimana. L’obiettivo è quello di provare a vincere il titolo continentale.

Ci siamo, sta per partire anche l’Europeo di volley maschile. I ragazzi di Fefè De Giorgi proveranno in questa competizione continentale a competere per la vittoria, ma anche aprire un nuovo ciclo in ottica Parigi 2024.

L’Italia sogna di vincere ancora una volta l’Europeo – Notizie.top – © Ansa

Come successo per le ragazze, anche tra gli uomini le convocazioni sono state a sorpresa e non sono mancate le sorprese. L’obiettivo è quello di aprire un nuovo ciclo per consentire all’Italia di restare sempre ai vertici europei e mondiali. Questo rappresenta sicuramente un test importante in ottica di Parigi 2024, ma la strada è assolutamente lunga e non ci resta che attendere i prossimi mesi per capire se la strada intrapresa è quella giusta oppure no.

I convocati dell’Italia

Giannelli chiamato a trascinare l’Italia – Notizie.top – © Ansa

La grande novità in casa Italia è sicuramente la presenza di Alessandro Bovolenta. Il figlio di Igor è al suo esordio nella competizione continentale e proverà a ripercorrere le orme del padre. Presenti anche Leandro Mosca e Giovanni Sanguinetti. Tra gli schiacciatori i nomi nuovi sono quelli di Bottolo e Rinaldi, anche se la stella è rappresentata sicuramente da Alessandro Michieletto, chiamato a trascinare i suoi insieme a Simone Giannelli. Ecco tutti i convocati ruolo per ruolo:

Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli

Schiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi

Centrali: Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti

Opposti: Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò

Liberi: Fabio Balaso, Leandro Scanferla

I gironi dell’Europeo

Questi, invece, i gironi dell’Europeo. L’Italia è stata inserita in quello A con Svizzera, Serbia, Germania, Belgio, Estonia.

Gruppo A – Italia, Svizzera, Serbia, Germania, Belgio, Estonia

Gruppo B – Bulgaria, Finlandia, Slovenia, Ucraina, Croazia, Spagna

Gruppo C – Macedonia, Montenegro, Polonia, Olanda, Repubblica Ceca, Danimarca

Gruppo D – Israele, Romania, Francia, Turchia, Portogallo, Grecia

Il calendario dell’Italia

Questo, invece, il calendario dell’Italia. La fase a girone per gli azzurri inizia il 28 agosto e termina il 6 settembre.

Belgio-Italia lunedì 28 agosto ore 21
Estonia-Italia giovedì 31 agosto ore 21
Serbia-Italia venerdì 1 settembre ore 21
Italia-Svizzera lunedì 4 settembre ore 21
Germania-Italia mercoledì 6 settembre ore 21

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago