Evasione+fiscale%3A+ecco+le+regione+pi%C3%B9+colpite
notizietop
/articolo/evasione-fiscale-ecco-le-regione-piu-colpite/2163/amp/
Economia

Evasione fiscale: ecco le regione più colpite

Alcune regioni rispetto ad altre possono essere considerate più colpite in fatto di evasione fiscale: ecco quali sono.

Non ci sono dubbi in merito al fatto che l’evasione fiscale sia una piaga non indifferente per l’Italia e in qualsiasi campo, se ne sente sempre parlare con maggiore frequenza. In particolare ci sono delle regioni in cui la situazione è anche più critica rispetto ad altre.

Guardia di finanza, foto Ansa Notizie.top

Cosi come si legge sul Giornale.it, pare che regioni come la Calabria, la Campania o la Puglia siano i posti in cui si registra un tasso alto di sviluppo del fenomeno, una situazione completamente diversa rispetto a delle regioni che si possono considerare virtuose e che sono: le Province di Trento e Bolzano, il Friuli Venezia Giulia e la Lombardia.

A questi risultati si è venuto fuori grazie al rapporto della Cgia di Mestre, nel quale sono stati analizzati i dati dell’Istat e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, studio che ha portato a delle conclusioni davvero allarmanti sotto un certo punto di vista.

Guardia di finanza: le differenze tra Nord e Sud

Non ci sono dubbi, dai dati del 2020 non ci sono dubbi sul fatto che ci siano delle regioni in cui l’evasione fiscale è da considerarsi all’ordine del giorno, ad esempio in Calabria per ogni 100 euro di gettito fiscale se ne evadono 21,3 per un danno totale che va verso i 2,7 miliardi di euro.

Guardia di Finanza, foto Ansa Notizie.top

E quindi questo porta al primo posto la Calabria, seguita poi dalla Campania dove l’evasione, sempre basata su 100 euro di gettito, è di 20 euro. Nella regione dell’Italia meridionale la truffa è superiore a 8,4 miliardi di euro. Inseguito al terzo posto si posiziona la Puglia dove il danno è di 19,2 euro su 100 incassati. Andando ancora oltre e restando ancora al Sud, si arriva in Sicilia dove l’evasione ammonta a 19 euro ogni 100 incassati. Seguita da Sardegna e Molise, dove l’evasione ammonta tra il 17,8 e 17,4 euro sempre su un totale di 100.

Una percentuale minore è quella che invece si rileva al Nord, dove è presente una situazione completamente diversa: in Friuli Venezia Giulia la cifra evasa è di 10,6 euro ogni 100, mentre nella Provincia di Trento e in Regione Lombardia l’evasione ammonta a 10,2 e 9,5 euro. Si prosegue con la provincia di Bolzano che può a tutti gli effetti considerarsi la più virtuosa e infatti l’evasione è di 9,3 euro su 100 incassati.

L’incidenza nel paese è del 9,2% nel Nord-ovest, del 9,8% nel Nordest, del 12% al centro e del 16,8% al Sud Italia. Dando uno sguardo dal punto di vista nazionale il mancato gettito fiscale crea un danno da 90 miliardi di euro. Il risultato è che mediamente ogni 100 euro incassati ne vengono evasi 13,2″ questo riporta il Giornale.it

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago