Febbre+del+Nilo%2C+anche+in+Italia+arriva+il+primo+decesso
notizietop
/articolo/febbre-del-nilo-anche-in-italia-arriva-il-primo-decesso/11204/amp/
News

Febbre del Nilo, anche in Italia arriva il primo decesso

Anche in Italia si è registrato il primo caso di decesso a causa della febbre del Nilo: una preoccupazione per la salute pubblica.

E’ una notizia che non fa altro che preoccupare e che purtroppo è arrivata anche in Italia, si parla della West Nile fever che viene chiamata anche Febbre del Nilo e può essere considerata una seria preoccupazione per la salute pubblica, pur non costituendo al momento alcuna emergenza sanitaria.

Zanzare Notizie.top

Al momento non superano i dieci i casi che al momento sono stati registrati in Italia dall’inizio di Maggio, il primo tra tutti è stato a Parma, eppure i casi sono in continuo aumento cosi come sottolinea il bollettino settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità in cui si evidenzia il continuo aumento delle province coinvolte, e delle regioni interessate. La Febbre del Nilo.

La cosa ancora più importante è che questo problema non preoccupa solo l’Italia, ma anche il resto dell’Europa che ha in particolare lanciato l’allarme sulle zanzare invasive e i rischi per la salute. La diffusione delle malattie trasmesse per le punture degli insetti aumentano sempre di più. Ma il contagio si può prevenire?

Febbre del Nilo, quanti sono i casi di contagio e dove si trovano

Come detto prima anche in Italia è stato registrato il primo decesso per la febbre del Nilo, dall’inizio di maggio sono stati confermati in Italia 6 casi di infezione da West Nile nell’uomo, di questi bisogna sapere che:

Zanzare Notizie.top
  • 3 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (2 in Lombardia, nelle province di Mantova e Cremona, e uno in Emilia-Romagna);
  • 2 casi identificati in donatori di sangue (in Emilia-Romagna e Piemonte);
  • 1 caso di febbre (ancora in Lombardia).

La cosa sicura è che tra i primi contagiati, uno dei casi è stato registrato in Lombardia, questo è quello che riporta l’ultimo bollettino di sorveglianza settimanale dell’Iss, risalente al 27 luglio 2023. Intanto oltre a sorvegliare la diffusione del virus della Febbre del Nilo negli esseri umani, sono sotto sorveglianza veterinaria anche cavalli, zanzare, uccelli stanziali e selvatici.

“È emerso che la circolazione del Lineage 2 del West Nile virus (tipico del Subshara e del Madagascar) in Emilia Romagna, Lombardia, Sardegna e Piemonte; mentre il Lineage 1 è stato confermato in Sicilia e Veneto. Al momento, leggendo il bollettino, si evidenzia il continuo aumento delle province coinvolte, ora 27, e delle regioni interessate: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Sicilia e Sardegna” si legge sulla nota ufficiale.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago