Fermata+del+bus+troppo+lontana%3A+bimbi+rifiutano+di+andare+a+scuola
notizietop
/articolo/fermata-del-bus-troppo-lontana-bimbi-rifiutano-di-andare-a-scuola/17224/amp/
News

Fermata del bus troppo lontana: bimbi rifiutano di andare a scuola

La fermata del bus è troppo lontana, i bambini si rifiutano di andare a scuola ma le cose alla fine si concludono davvero bene.

Si tratta di una storia a lieto fine, la famiglia in questione coinvolta nella faccenda è macedone e da qualche giorno non riusciva a mandare i figli di 6 e 10 anni a scuola e il motivo riguarda la fermata dell’autobus.

Autobus Notizie.top

In particolare questa si trova all’abitazione di un’altra famiglia macedone con la quale sono in lite giudiziaria di fronte al tribunale di Urbino. I bambini si rifiutavano di andare a prendere lo scuolabus fino a quella casa perché avevano paura, essendo consapevoli della ruggine esistente tra i genitori e gli altri connazionali. E come se non bastasse, anche la madre non riusciva ad accompagnarli a scuola perchè in stato di gravidanza.

L’unica soluzione era quella di andare da soli ma i due piccoli di casa si sono sempre rifiutati: il padre ha anche provato a chiamare a scuola per farsi aiutare ma senza ricevere risposta o nessun aiuto in merito. Allora si è rivolto al Comune.

Bambini non vogliono prendere l’autobus da soli: interviene il Comune

Insomma, la famiglia macedone si era trovata in una posizione davvero particolare, il padre aveva cercato in tutti i modi di potere sistemare la situazione anche cercando di chiedere aiuto alla scuola, ma senza ricevere risposta.

E cosi ha pensato bene di chiamare il Comune, spiegando quello che stava succedendo, al telefono col Carlino, il papà Sefer ha spiegato di non volere per i figli il destino che ha avuto lui: “Io non ho studiato, e volevo farlo. La miseria era tanta, dovevo lavorare. Adesso per i miei figli voglio un destino diverso”.

Ebbene, dopo che il Comune stesso ci ha pensato, ha partorito la bella notizia che è stata data proprio dall’avvocato della famiglia: “Il sindaco di Petriano, insieme ai vari enti coinvolti, ha fatto in modo di fissare una nuova fermata dello scuolabus di fronte alla casa della famiglia macedone che assisto e così i bambini andranno per la prima volta a scuola in questo anno didattico. I genitori sono felicissimi perché è stato risolto un problema che diventava insostenibile per la famiglia di Sefar. Per una volta, o almeno questa volta, l’ente pubblico ha dato un’immediata risposta ad un problema grave che vedeva proprio i bambini a pagare il prezzo più alto”.

Argia Renda

Recent Posts

Preparare un Negroni perfetto: guida base al cocktail italiano per eccellenza

Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…

1 giorno ago

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

5 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

5 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

5 mesi ago