Fiat+Elettra%2C+ecco+la+macchina+che+ha+previsto+il+futuro%21
notizietop
/articolo/fiat-elettra-ecco-la-macchina-che-ha-previsto-il-futuro/17769/amp/
Motori

Fiat Elettra, ecco la macchina che ha previsto il futuro!

Ricordiamo, a 33 anni dalla sua commericalizzazione, la mitica Fiat Elettra: una Fiat Panda trasformata in elettrica

Quando si pensa al mondo dell’elettrico, si tende a immaginarlo esclusivamente come qualcosa di contemporaneo, ma la verità è che, nel corso dei decenni, sono stati effettuati numerosi tentativi, tra i quali, spicca senza dubbio la Fiat Elettra.

Fiat Panda Elettra – Notizie.top

Il prodotto in parte rivoluzionario, fu concepito da Fiat alla fine degli anni 80 e commercializzato nel 1990, suscitando una certa curiositĂ  tra giornalisti e clienti.

Un progetto d’avanguardia… abbandonato

L’idea era tanto semplice, quanto lungimirante e consisteva sostanzialmente nel prendere la leggendaria vettura disegnata da Giugiaro, privarla del suo immortale 750 Fire e equipaggiarla con un anacronistico (al giorno d’oggi) motore elettrico a corrente continua da 9,2 kW. Il propulsore sviluppava 12 miseri cavalli, tuttavia, sorprendentemente, la vettura garantiva prestazioni assolutamente in linea con quello che potrebbe essere un utilizzo cittadino. Spostarsi in città a massimo 70km/h, come dimostrano le medie attuali di velocità all’interno dei centri urbani europei, non è affatto una limitazione e i 100km di autonomia, permettevano persino di concepirla come macchina da tutti i giorni. Ovviamente, si trattava più di un esercizio di stile che di una reale alternativo al termico, soprattutto in un periodo storico in cui, molto banalmente, non esistevano neanche le colonnine di ricarica.

Fiat Elettra – Notizie.top

Nonostante ciò, fa ugualmente sorridere vedere come, i moderni quadricicli elettrici, tali Fiat Topolino o Citroen Ami, condividano sostanzialmente le medesime caratteristiche tecniche, il che, per altro, ci spinge a chiederci come mai, nel corso degli ultimi 33 anni, la stessa Fiat non abbia tentato di evolvere quel progetto, innegabilmente d’avanguardia, quanto meno nei presupposti ideologici. Difatti, seppur concettualmente attuale, la Fiat Elettra non poteva beneficiare dei numerosi passi avanti compiuti dalla tecnologia, come, ad esempio, la stessa conformazione chimica delle sue batterie: il “carburante” della Panda E, infatti, era costituito da 12 materie al piombo da 6 volt ciascuna, ovvero una tecnologia a dir poco arcaica se confrontata con el odierne possibilità offerte sul mercato. In ogni caso, come precedentemente evidenziato, stupisce l’abbandono da parte di Fiat del progetto, che negli ultimi 30 anni, sarebbe potuto progredire certamente più di quello che ha fatto. Basti pensare che, nonostante siamo convinti si tratti della strada giusta, Fiat sia stata costretta a ricorrere alla piattaforma della Citren Ami, per possedere un quadriciclo elettrico nella propria gamma.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiositĂ 

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

5 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

5 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

5 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerĂ  la…

5 mesi ago