Fiat+perch%C3%A8+cambia+e+elimina+il+suo+logo%3F
notizietop
/articolo/fiat-perche-cambia-e-elimina-il-suo-logo/8703/amp/
Curiosità

Fiat perchè cambia e elimina il suo logo?

Per quale motivo la Fiat ha deciso di cambiare tutto e anche di eliminare il suo logo senza però destare nessun clamore?

Non è certo una novità il fatto che negli anni la Fiat, abbia sempre cercato di lanciare e introdurre sul mercato dei nuovi loghi preceduti da dei comunicati stampa che in qualche modo potessero spiegare il cambiamento.

Fiat Notizie.top

Nella maggior parte dei casi il tutto era collegato con il passaggio all’elettrico, ebbene negli ultimi tempi, il particolare che è davvero chiaro è quello che ha a che fare con la decisione della casa produttrice di tornare alle stanghette oblique che esistevano negli anni 90.

L’unica differenza è la scritta Fiat che rimane ma sembra in tutti i casi essere solo qualcosa di marginale che in realtà nemmeno si dovrebbe vedere più di tanto.

Fiat, perchè il suo nome è cosi importante

Come detto prima, in questi anni, la nota azienda ha cambiato molto spesso aspetto e con esso sono cambiati anche gli aspetti del logo stesso, un primo esempio è quello legato alla Fiat 500 elettrica.

Fiat Notizie.top

Frontale privo del logo a lasciare spazio al nome del modello. Decisione frutto dell’incredibile forza della 500, modello che fin dalla sua rinascita nella sua versione termoca – datata 4 luglio 2007 – ha conquistato una buona fetta di mercato (in Italia e non solo) diventando un simbolo più forte della Casa automobilistica cui appartiene.

Si passa poi alla Fiat del 1991 in cui tutte quante hanno iniziato a sfoggiare sul frontale la scritta “500”, fino ad arrivare alla 600, i cui video di lancio hanno mostrato per la prima volta il cambio di logo, da “Fiat” alle quattro linee oblique. Il crossover elettrico poi fa un passo in più: il nome del brand – sulla versione RED – colorato nella stessa tinta della carrozzeria, come dire “ci sono ma non ci sono”.
E si arriva alla Fiat Panda che si possono a tutti gli effetti classificare come le ambasciatrici di un brand che rimarrà sulle insegne delle concessionarie e come dominio principale dei siti internet, ma che vivranno (quasi) di vita propria, senza bisogno di inquadrarle all’interno di un marchio.
Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago